logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Guida senza patente a 86 anni, multata per 7mila euro

Marianna Mancini
15 Aprile 2022
  • copiato!

L’anziana donna è stata fermata per ben due volte dalla Polizia locale di Nuoro sprovvista di documenti di guida In Sardegna una donna di 86 anni ha accumulato 7mila euro […]

L’anziana donna è stata fermata per ben due volte dalla Polizia locale di Nuoro sprovvista di documenti di guida

In Sardegna una donna di 86 anni ha accumulato 7mila euro di multa per aver guidato senza patente; la donna è stata fermata due volte in 15 giorni, rispondendo agli agenti increduli che le hanno chiesto il documento di guida che “la macchina mi serve per fare le commissioni“.

La donna, che non ha più la patente da 6 anni, ha già pagato l’intero importo.

Il primo controllo è scattato a Nuoro due settimane fa, quando una pattuglia motociclistica ha intercettato la Nissan Micra dell’anziana fermandola perché non indossava la cintura di sicurezza. Dopo la verifica dei documenti è emerso che la donna aveva già perso i requisiti per la guida nel 2018.

A quel punto le è stata addebitata una sanzione di 5.100 euro (l’importo minimo previsto), oltre al fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni.

La donna però ha continuato a circolare e, 15 giorni dopo, è stata nuovamente fermata dalla stessa pattuglia della Polizia Locale. Gli agenti, riconoscendola, l’hanno fermata trovandosi costretti a sanzionarla ancora, questa volta con duemila euro. A quel punto la Nissan è stata portata in un centro autorizzato per avviare le pratiche di confisca e alienazione del bene.

«Entrambe le volte, la signora ha mostrato piena consapevolezza di ciò che stava accadendo e ha tenuto un comportamento rispettoso e pacato nei confronti degli agenti» ha raccontato il comandante della Polizia locale di Nuoro Gioni Biagioni.

«Non sottovalutiamo l’importanza della verifica dei requisiti psicofisici per mettersi alla guida di un veicolo, che non a caso viene fatta a intervalli sempre più ravvicinati man mano che l’età del conducente avanza, con variazioni a seconda della presenza di condizioni particolari o di eventuali patologie» ha voluto poi precisare il comandante.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • multa
  • patente
  • sanzione
  • alienazione del bene
  • confisca del bene
  • polizia locale nuoro

Ti potrebbero interessare

Attualita'
18 Settembre 2024
Ue, la Corte di Giustizia annulla la multa da 1,5 miliardi a Google
La sanzione era stata imposta dalla Commissione nel 2019 per aver ostacolato i rivali nella pubblicità di ricerca online
Guarda ora
Economia
24 Aprile 2024
Amazon, multa da 10 milioni di euro dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Sotto accusa la pre-selezione dell’acquisto periodico per un’ampia selezione di prodotti offerti sul proprio sito
Guarda ora
Attualita'
16 Febbraio 2024
Attivazioni di contratto non richieste: multato il Servizio Energetico Italiano
Sanzione da 900 mila euro da Antitrust: "Da luglio 2022, contratti senza sottoscrizione o consenso" Multa di 900 mila euro…
Guarda ora
Banche
30 Gennaio 2024
HSBC, multa da 57 milioni di sterline
Prudential Regulatory Authority del Regno Unito: "gravi mancanze" in protezione depositi 57.417.500 sterline: a tanto ammonta la multa che la Prudential Regulatory…
Guarda ora
Attualita'
23 Gennaio 2024
Apple paga la multa da 13,65 mln di dollari in Russia
Incriminate le commissioni su App Store. L'Antitrust russa ha finito questa pratica "concorrenza sleale"  Il colosso tecnologico statunitense Apple ha pagato…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE