logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Twitter e la “poison pill” contro l’opa di Elon Musk

Francesca Lasi
15 Aprile 2022
  • copiato!

La società adotta un piano difensivo Twitter ha adottato una “poison pill” per proteggersi da operazioni ostili, riducendo la possibilità che un’entità possa acquisirne il controllo accumulando azioni sul mercato […]

La società adotta un piano difensivo

Twitter ha adottato una “poison pill” per proteggersi da operazioni ostili, riducendo la possibilità che un’entità possa acquisirne il controllo accumulando azioni sul mercato aperto.

Sembrerebbe una mossa per difendersi dall’Opa di Elon Musk, che ha messo sul tavolo 43 miliardi di dollari per il 100% della società(leggi qui ).

Il piano scatta se un’entità, una persona o un gruppo acquisisce il 15% o più delle azioni in circolazione in una transazione non approvata dal board.

Il consiglio di amministrazione ha adottato all’unanimità un “piano di diritti degli azionisti” di durata limitata, con scadenza il 14 aprile 2023. Il piano ha lo scopo di permettere a tutti gli azionisti di realizzare il pieno valore del proprio investimento in Twitter e ridurrà la probabilità che qualsiasi entità, persona o gruppo ottenga il controllo della società accumulando azioni sul mercato aperto senza pagare a tutti gli azionisti un adeguato premio di controllo o senza fornire al consiglio di amministrazione il tempo sufficiente per prendere decisioni informate.

Il Rights Plan – questo il nome del piano – non impedisce al cda di impegnarsi con le parti o di accettare una proposta di acquisizione se si ritiene che sia nel migliore interesse della società e dei suoi azionisti.

Twitter spiega che i diritti (l’opzione su acquisto di azioni di nuova emissione) diventeranno esercitabili se un’entità, una persona o un gruppo acquisisce la proprietà effettiva del 15% o più delle azioni ordinarie in circolazione in una transazione non approvata dal cda. In sostanza, se qualcuno sale nell’azionariato senza averne il permesso. 

Nel caso in cui i diritti diventino esercitabili a causa del superamento della soglia, ogni diritto darà la possibilità al suo titolare di acquistare, al prezzo di esercizio corrente, ulteriori azioni ordinarie con un valore di mercato corrente pari al doppio del prezzo di esercizio del diritto. Questa procedura non potrà essere esercitata da chi ha fatto scattare la “poison pill”.

Ma che cosa si intende per “pillola avvelenata”? Con il termine “poison pill” si fa riferimento a una tecnica di difesa da un’offerta pubblica di acquisto ostile. Si tratta solitamente di meccanismi societari che puntano ad incrementare il costo necessario per acquisire il controllo dell’azienda, come l’aumento di capitale.

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • Elon Musk
  • twitter
  • poison pill

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
I primi (e controversi) provvedimenti di Musk
Si chiama D.O.G.E. (Dipartimento per l’Efficienza del Governo) ed è il dipartimento che dovrà digitalizzare la burocrazia e razionalizzare la…
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
I tanti volti del tycoon: Donald Trump punta (anche) al settore fintech
In arrivo 250 milioni di dollari di investimenti in operazioni il cui scopo sarà quello di diversificare le disponibilità liquide…
Guarda ora
Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Attualita'
27 Gennaio 2025
Stargate, il gigante dell’AI che vuole Trump
Il tycoon ha presentato il colosso da 500 miliardi di dollari. È scontro tra Elon Musk e Sam Altman
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE