logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Aifa, ancora nessun accordo per i 50 precari

Marianna Mancini
16 Aprile 2022
  • copiato!

L’Agenzia del Farmaco ricorda in una nota come “ogni eventuale proroga dei nostri contratti sarebbe solo un salvagente temporaneo” Mediazione mancata fra il Ministero della Salute e i rappresentanti dei […]

L’Agenzia del Farmaco ricorda in una nota come “ogni eventuale proroga dei nostri contratti sarebbe solo un salvagente temporaneo”

Mediazione mancata fra il Ministero della Salute e i rappresentanti dei precari dell’Agenzia del farmaco che mercoledì 13 si sono riuniti per trovare una soluzione sui contratti di 50 precari.

«L’unica strada percorribile per non perdere il patrimonio di competenze ed esperienze dei circa 50 lavoratori precari i cui contratti di collaborazione o di lavoro somministrato verranno a scadenza il prossimo 30 giugno – si legge in una nota congiunta – è intervenire tempestivamente sulla norma che inibisce alla sola Agenzia del farmaco di prorogare detti contratti».

La normativa, definita “insensata e discriminatoria“, risulta di fatto penalizzante nei confronti dell’Aifa che, rispetto ad altre amministrazioni dello Stato, gode di un margine ristretto di intervento sui propri collaboratori.

La legge non tiene neanche conto “del fatto che l’Agenzia ha un organico ancora ampiamente sottodimensionato rispetto alle omologhe autorità europee e ha visto negli anni un sensibile incremento delle proprie competenze e responsabilità” prosegue il comunicato.

Il tavolo ha ribadito che “ogni eventuale proroga dei nostri contratti sarebbe solo un salvagente temporaneo“, vista la natura precaria del rapporto di lavoro.

La soluzione del problema dunque “passa necessariamente per un intervento strutturale che ponga fine a questo indegno precariato che affligge noi e la stessa Agenzia da molti anni“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Potrebbe interessarti anche:

  • lavoro
  • aifa
  • precari
  • agenzia italiana del farmaco
  • precari aifa

Ti potrebbero interessare

Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT