logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fabi, in aumento le rate non pagate dei mutui

Marianna Mancini
16 Aprile 2022
Fabi, in aumento le rate non pagate dei mutui
  • copiato!

Si tratta della prima inversione di tendenza dopo quasi 6 anni, destinata secondo il sindacato bancario ad acuirsi con il conflitto in Ucraina Dopo quasi 6 anni, tornano a crescere […]

Si tratta della prima inversione di tendenza dopo quasi 6 anni, destinata secondo il sindacato bancario ad acuirsi con il conflitto in Ucraina

Dopo quasi 6 anni, tornano a crescere le rate di mutui per la casa non pagate dalle famiglie italiane.

Lo conferma un’analisi diffusa dal sindacato bancario Fabi, secondo cui negli ultimi 12 mesi “è cresciuto di quasi un miliardo di euro l’ammontare delle rate non pagate relative ai mutui e ai prestiti concessi dalle banche“.

Anche se si tratta di importi “apparentemente non rilevanti“, soprattutto dopo quasi 6 anni consecutivi di “riduzione del credito deteriorato riconducibile alla clientela privata, calato progressivamente da maggio 2016“, la brusca inversione di tendenza preoccupa il settore.

Da febbraio 2021 a febbraio 2022 la quota di rate di mutui non saldate è passata da 11 miliardi e 559 milioni a 12 miliardi e 373 milioni, con una differenza di 804 milioni (+7,04%).

Riducendo la finestra temporale di analisi, si nota come in tre mesi, da novembre 2021 a febbraio 2022, si sia registrato un incremento di un miliardo e 476 milioni (più 13,55%).

Secondo il segretario generale Fabi Lando Sileoni si tratta dei primi segnali negativi effetto della crisi legata alla pandemia “solo in parte tamponata con le moratorie dello Stato“; a questo si aggiungono anche i “primi segnali di incertezza delle fasce più deboli della nostra società“, segnali che la guerra in Ucraina non farà che acuire.

Per questo, il monito al Governo del sindacato è di “confermare una serie di interventi economici sui prestiti bancari fino al termine del conflitto, prorogando le garanzie sui nuovi prestiti e le moratorie sui mutui e i finanziamenti già erogati in passato, almeno fino al termine del conflitto tra Mosca e Kiev“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Potrebbe interessarti anche:

  • pandemia
  • fabi
  • mutui
  • rate di mutui non pagate
  • rate di mutuo
  • sindacato bancario

Ti potrebbero interessare

Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Senza categoria
28 Febbraio 2023
Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Emerge dall'analisi delle dichiarazioni Ires del 2020, presentate tra il '21 e il '22. Il settore più colpito è stato…
Guarda ora
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
Economia
2 Novembre 2022
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
IMAGOECONOMICA Dopo 6 anni di crescita, nel 2020 le imprese industriali e dei servizi hanno generato un valore aggiunto di…
Guarda ora
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
Economia
17 Ottobre 2022
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
IMAGOECONOMICA In termini assoluti, Germania e Francia sono gli Stati che hanno erogato di più. In termini relativi, l'Italia è…
Guarda ora
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
Economia
26 Giugno 2022
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
PIXABAY La birra si conferma centrale nell'offerta degli esercizi pubblici che puntano anche a menù più snelli e a prezzi…
Guarda ora
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
Lavoro
19 Giugno 2022
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
ANSA/ANGELO CARCONI Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993