
Grazie alla proroga di un mese le richieste sono aumentate del 76%. I fondi residui saranno distribuiti con un altro bando dedicato al Mezzogiorno
Grazie alla proroga dei termini, dal 28 febbraio al primo aprile, le domande presentate dai Comuni in merito all’avviso pubblico sugli asili nido del Pnrr nel mese di marzo sono aumentate del 76%. Lo slittamento dei termini era stato previsto proprio per ampliare l’adesione degli enti locali al bando che, complessivamente, vale 2,4 miliardi di euro.
Al primo aprile risultano quindi 1.676 candidature per la fascia 0-2 anni, a fronte delle 953 richieste arrivate al 28 febbraio. Le regioni con più domande in termini assoluti sono Campania (196), Lombardia (157), Lazio (138), Calabria (137).
Queste richieste impiegheranno circa due miliardi del totale messo sul piatto dal Pnrr, lasciando fuori 400 milioni di andranno immediatamente ricollocati per il finanziamento delle candidature già pervenute relative ai poli dell’infanzia per la fascia 0-6 anni.
A seguire, uscirà un nuovo bando per re-distribuire ulteriori 70 milioni residui, destinati agli asili nido dei Comuni delle Regioni del Mezzogiorno, con priorità a Basilicata, Molise, Sicilia; proprio queste Regioni infatti hanno presentato meno candidature rispetto al budget che poteva essere loro assegnato.
Questo nuovo avviso avrà la scadenza a fine maggio.
In questo modo, le risorse del Pnrr Istruzione dedicate al segmento educativo da 0 a 6 anni saranno sfruttate rispettando la quota del 55,29% dei fondi in favore del Mezzogiorno e coprendo tutte le candidature dei Comuni del Sud Italia, sia per gli asili nido sia per i poli dell’infanzia.
«Rispettiamo gli impegni presi con l’Europa: tutte le risorse disponibili vengono utilizzate – spiega il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi – Aumentare il numero di posti negli asili nido significa dare più opportunità educative per le bambine e i bambini su tutto il territorio, sostenere le famiglie e l’occupazione femminile».
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/MATTEO CORNER
Potrebbe interessarti anche: