logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Quali sono i comuni più ricchi d’Italia?

Marianna Mancini
16 Aprile 2022
Quali sono i comuni più ricchi d’Italia?
  • copiato!

Il podio è tutto lombardo, con un generico predominio nel nord-ovest Com’è distribuita la ricchezza in Italia? Una fotografia dei patrimoni nello Stivale ce la offre direttamente il Ministero dell’Economia […]

Il podio è tutto lombardo, con un generico predominio nel nord-ovest

Com’è distribuita la ricchezza in Italia? Una fotografia dei patrimoni nello Stivale ce la offre direttamente il Ministero dell’Economia e delle Finanze che attingendo ai dati sul reddito Irpef pro capite ha stilato la classifica dei primi 30 Comuni italiani per ricchezza.

Il podio è tutto lombardo: al primo posto di questa classifica c’è Basiglio, nella provincia milanese, in cui in media i contribuenti dichiarano dichiarano al fisco 44.684 euro a testa. La provincia di Milano si attesta anche seconda con il Comune di Cusago (36.894 euro), terza Torre Isola, in provincia di Pavia (34.568 euro in media).

Al quarto posto c’è il piccolo Comune di Pieve Ligure, in provincia di Genova: i residenti delle splendide villette a strapiombo sul mare dichiarano mediamente 32.842 euro.

Il Nord-Ovest comunque domina la top ten, dove c’è anche un po’ di Piemonte con Torinese (provincia di Torino) con 32.122 euro di reddito medio. Gli unici centri fra i primi 30 al di fuori del nord-ovest sono Gabicce Mare (provincia di Pesaro e Urbino), Lajatico (Pisa) e Cugnoli (Pescara).

Riducendo la classifica ai centri più popolosi troviamo in testa ancora Milano (31.778 euro medi), seguita da Padova (25.487), Parma (25.355) e Bologna (25.334). Al quarto posto Roma (24.964).

È comunque bene precisare che queste statistiche si basano sui dati Irpef del 2021, relativi dunque all’anno fiscale 2020: non sono quindi ancora pienamente evidenti in questa fotografia gli effetti della pandemia.

di: Marianna MANCINI

FOTO: GUATELLI – ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • irpef
  • reddito
  • dichiarazione dei redditi
  • comuni più ricchi d'italia

Ti potrebbero interessare

Fisco: il 15% dei contribuenti paga il 63% delle tasse
Fisco
29 Ottobre 2024
Fisco: il 15% dei contribuenti paga il 63% delle tasse
Il 75,80% degli italiani dichiara redditi da zero fino a 29mila euro
Guarda ora
Conferenza Regioni “Riduzione a 3 aliquote Irpef impatterebbe per per circa 1 miliardo su regioni a statuto ordinario”
Economia
7 Ottobre 2024
Conferenza Regioni “Riduzione a 3 aliquote Irpef impatterebbe per per circa 1 miliardo su regioni a statuto ordinario”
Per le regioni a statuto speciale, invece, si parla di 400 milioni di euro
Guarda ora
Alla Chiesa il 70% dell’8 per mille: quasi un miliardo di euro
Fisco
12 Luglio 2024
Alla Chiesa il 70% dell’8 per mille: quasi un miliardo di euro
Su un totale di circa un miliardo e 320mila euro derivanti dall'otto per mille dell'Irpef il 68,59% sono stati destinati…
Guarda ora
Irpef, Milano i più tartassati. Contribuenti pagano fino a 8.500 euro
Fisco
6 Luglio 2024
Irpef, Milano i più tartassati. Contribuenti pagano fino a 8.500 euro
Dati Cgia: Irpef più cara ma il reddito è più alto e servizi migliori
Guarda ora
Irpef, allo studio del governo la riforma 2025
Economia
17 Febbraio 2024
Irpef, allo studio del governo la riforma 2025
Ad essere avvantaggiati sarebbero coloro che hanno un reddito superiore ai 28 mila euro Una nuova, possibile, riforma fiscale targata Meloni potrebbe…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993