logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Pioggia di missili in Ucraina, secondo il Pentagono oltre 30 al giorno

Flavia Dell'Ertole
19 Aprile 2022
  • copiato!

Banca mondiale e Fondo monetario internazionale giovedì incontreranno Denys Smihal e Serhiy Marchenko Pavlo Kyrylenko, governatore del Dontesk ha dichiarato che “l’esercito russo ha lanciato un attacco missilistico su Kramatorsk, […]

Banca mondiale e Fondo monetario internazionale giovedì incontreranno Denys Smihal e Serhiy Marchenko

Pavlo Kyrylenko, governatore del Dontesk ha dichiarato che “l’esercito russo ha lanciato un attacco missilistico su Kramatorsk, in cui si sa che almeno una persona è morta e tre sono rimaste ferite“. Ha anche aggiunto la presenza di “aspri combattimenti nella regione, con il nemico che sta cercando di attaccare a nord, dalle direzioni di Luhansk e Kharkiv“. Il governatore ha fatto sapere anche che “escludendo Mariupol, 350-370mila persone rimaste sul territorio della regione di Donetsk, contro il milione e 680mila persone presenti prima del 24 febbraio“.

Secondo quanto riportato dal ministero della Difesa russo, l’aviazione russa ha colpito 31 obiettivi militari in Ucraina e ha abbattuto tre droni. Tra i 31 target colpiti da Mosca ci sono “due centri di comando vicino agli insediamenti di Razdolnoye e Novogrodovka, un deposito di munizioni vicino a Privolye e 28 aree di distribuzione di armi ucraine“, ha detto il portavoce del ministro, Igor Konashenkov.

Dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina sono stati lanciati, secondo il Pentagono, 1.670 missili. La media è di più di 30 missili al giorno. I due battaglioni tattici che si sono uniti ai 76 già dispiegati sono formati formato da sistemi di difesa, veicoli tattici, artiglieria, elicotteri e supporto logistico.

Una delegazione cinese sarà inviata in 8 Paesi europei, sarà la prima missione diplomatica dall’inizio della guerra in Ucraina. A capo della delegazione il rappresentate speciale del ministero degli Esteri cinese per la Cooperazione tra Cina ed Europa centrale e orientale, Huo Yuzhen. Lo riferisce il direttore generale per gli Affari Europei del ministero degli Esteri cinese, Wang Lutong.

Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, sostiene che l’Unione Europea “svilupperà il Fondo di Solidarietà con l’Ucraina per un immediato sostegno e per la ricostruzione di un’Ucraina democratica” a seguito della videoconferenza convocata dal presidente Usa Joe Biden per “coordinare la risposta all’aggressione” russa contro Kiev.

L’incontro tra i vertici della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale e il primo ministro dell’Ucraina Denys Smihal e il ministro delle finanze Serhiy Marchenko si terrà giovedì e verterà sulla discussione di ulteriori aiuti.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/EPA/SERGEY DOLZHENKO

Ti potrebbe interessare anche:

  • russia
  • guerra
  • ucraina

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Luglio 2025
L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Tra il 10 e l’11 luglio a Roma si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina il cui principale obiettivo sarà…
Guarda ora
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Economia
11 Giugno 2025
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Da gennaio il rublo può vantare un +40% che inverte decisamente la rotta, in negativo, degli ultimi due anni
Guarda ora
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT