Banca mondiale e Fondo monetario internazionale giovedì incontreranno Denys Smihal e Serhiy Marchenko
Pavlo Kyrylenko, governatore del Dontesk ha dichiarato che “l’esercito russo ha lanciato un attacco missilistico su Kramatorsk, in cui si sa che almeno una persona è morta e tre sono rimaste ferite“. Ha anche aggiunto la presenza di “aspri combattimenti nella regione, con il nemico che sta cercando di attaccare a nord, dalle direzioni di Luhansk e Kharkiv“. Il governatore ha fatto sapere anche che “escludendo Mariupol, 350-370mila persone rimaste sul territorio della regione di Donetsk, contro il milione e 680mila persone presenti prima del 24 febbraio“.
Secondo quanto riportato dal ministero della Difesa russo, l’aviazione russa ha colpito 31 obiettivi militari in Ucraina e ha abbattuto tre droni. Tra i 31 target colpiti da Mosca ci sono “due centri di comando vicino agli insediamenti di Razdolnoye e Novogrodovka, un deposito di munizioni vicino a Privolye e 28 aree di distribuzione di armi ucraine“, ha detto il portavoce del ministro, Igor Konashenkov.
Dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina sono stati lanciati, secondo il Pentagono, 1.670 missili. La media è di più di 30 missili al giorno. I due battaglioni tattici che si sono uniti ai 76 già dispiegati sono formati formato da sistemi di difesa, veicoli tattici, artiglieria, elicotteri e supporto logistico.
Una delegazione cinese sarà inviata in 8 Paesi europei, sarà la prima missione diplomatica dall’inizio della guerra in Ucraina. A capo della delegazione il rappresentate speciale del ministero degli Esteri cinese per la Cooperazione tra Cina ed Europa centrale e orientale, Huo Yuzhen. Lo riferisce il direttore generale per gli Affari Europei del ministero degli Esteri cinese, Wang Lutong.
Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, sostiene che l’Unione Europea “svilupperà il Fondo di Solidarietà con l’Ucraina per un immediato sostegno e per la ricostruzione di un’Ucraina democratica” a seguito della videoconferenza convocata dal presidente Usa Joe Biden per “coordinare la risposta all’aggressione” russa contro Kiev.
L’incontro tra i vertici della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale e il primo ministro dell’Ucraina Denys Smihal e il ministro delle finanze Serhiy Marchenko si terrà giovedì e verterà sulla discussione di ulteriori aiuti.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/EPA/SERGEY DOLZHENKO
Ti potrebbe interessare anche: