
Fa discutere il patrimonio dello zar
Il presidente russo Vladimir Putin ha presentato per il 2021 una dichiarazione dei redditi tutto sommato modesta: 114 mila euro di reddito e una casa piccola.
Una cifra che fa discutere in Europa soprattutto alla luce delle sanzioni che sono state addebitate a Putin e ai suoi oligarchi per via della guerra scatenata in Ucraina.
I dati sono resi noti dal Cremlino: Putin non disporrebbe di yacht e mega ville o almeno questo è quello che vuole far sembrare. Avrebbe invece poche proprietà in Russia: un appartamento di 77 metri quadrati, un garage di 18 metri quadrati, due Volga GAZ M21, un SUV Niva e un carrello da campeggio. Il presidente userebbe poi un appartamento di poco più di 153 metri quadrati.
In realtà, secondo quanto riporta Fortune, Putin sarebbe molto più ricco e alcuni osservatori lo ritengono “l’uomo più ricco del mondo” e gli attribuiscono asset e proprietà per un valore totale stimato di 200 miliardi di dollari (leggi qui).
Il presidente è stato visto indossare orologi di lusso, è considerato il proprietario di una collezione di 58 velivoli nonché di una dimora da 1.4 miliardi di dollari che si affaccia sul Mar Nero.
Nel suo entourage, chi se la passa meglio stando a quanto dichiara Mosca è il suo ex ministro della Cultura, Vladimir Medinsky, il capo delegazione russa ai negoziati con Kiev, che guadagna 107 milioni di rubli, quasi un milione e 290 mila euro. Segue il suo primo ministro Mikhail Mishustin con un reddito da 18,3 milioni di rubli, e il ministro degli Esteri Sergej Lavrov che dichiara 12,6 milioni di rubli, 141 mila euro, con un aumento di 2,5 milioni rispetto all’anno precedente.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA/VYACHESLAV PROKOFYEV
Ti potrebbe interessare anche: