logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Nuovo via libera del Cdm al decreto sul Pnrr

Francesca Lasi
21 Aprile 2022
  • copiato!

Nel testo entra anche il “pacchetto scuola” sul reclutamento degli insegnanti. Non è stato esaminato, invece, il decreto per l’Election Day a causa dell’assenza della ministra dell’Interno Lamorgese Nuovo ok […]

Nel testo entra anche il “pacchetto scuola” sul reclutamento degli insegnanti. Non è stato esaminato, invece, il decreto per l’Election Day a causa dell’assenza della ministra dell’Interno Lamorgese

Nuovo ok del Consiglio dei Ministri al decreto per accelerare la realizzazione del Pnrr, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (leggi qui).

Nel testo, già passato in Cdm la scorsa settimana, è entrato anche il cosiddetto “pacchetto scuola” con la riforma del reclutamento e della formazione degli insegnanti.

Non è stato esaminato, invece, il decreto per l’Election day e le regole Covid per il voto: il testo sarebbe stato rinviato a un prossimo Cdm per l’assenza di oggi alla riunione della ministra dell’Interno Luciana Lamorgese (ne abbiamo parlato qui su Mercurio).

Per quanto riguarda il reclutamento dei docenti è previsto un percorso universitario di formazione iniziale con almeno 60 crediti formativi, con una prova finale abilitante, cui accedere anche durante i percorsi di laurea triennale e magistrale o della laurea magistrale a ciclo unico, a seguire un “concorso pubblico nazionale, indetto su base regionale o interregionale” e un periodo di prova di un anno. Al concorso potranno accedere anche i precari che abbiano svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali per almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, negli ultimi cinque anni.”

«Ci siamo incontrati tra esponenti di maggioranza della commissione Cultura del Senato e abbiamo valutato che non è possibile muoversi in questo modo. Sono passati mesi senza alcun coinvolgimento, si è arrivati all’ultimo Consiglio dei ministri utile per approvare un decreto entro giugno. Ora si presenta una proposta molto poco condivisa e a poche ore dal Consiglio dei Ministri veniamo convocati – ha dichiarato il senatore Mario Pittoni, responsabile Istruzione della Lega e membro della Commissione del Senato, spiegando perché molti parlamentari non hanno partecipato all’incontro con il ministro Bianchi – Come responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega ho presentato una relazione con i nostri suggerimenti prima delle feste di Pasqua, dopo che nei mesi precedenti avevo portato addirittura un’articolata proposta già pronta. Non ho ricevuto riscontri. Non sono stato convocato da nessuno per valutare e approfondire le nostre considerazioni. E mi risulta che nella stessa situazione si siano trovate anche altre forze della maggioranza e lo stesso fronte sindacale. Siamo senza parole. Il tutto su un provvedimento come la riforma del reclutamento dei docenti fondamentale per un futuro di qualità del sistema scolastico».

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • cdm
  • pnrr
  • scuola reclutamento insegnanti

Ti potrebbero interessare

Economia
13 Marzo 2025
Cdm: via libera al decreto sulle accise
La conferma dal viceministro dell'economia e delle finanze Maurizio Leo
Guarda ora
Lavoro
2 Ottobre 2024
Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoratori stranieri e tutela e assistenza alle vittime del caporalato, insieme alla gestione dei flussi migratori e protezione internazionale
Guarda ora
Attualita'
21 Settembre 2024
Maltempo, Cdm approva stato d’emergenza per Emilia-Romagna e Marche e stanzia 20 mln
Il ministro Musumeci: "Governo ha deliberato lo stato di emergenza"
Guarda ora
Economia
4 Settembre 2024
Balneari, CdM proroga concessioni fino a settembre 2027
Avvio gare entro il giugno 2027, durata delle nuove concessioni da un minimo di 5 a un massimo di 20…
Guarda ora
Senza categoria
26 Luglio 2024
Fisco, al via ridefinizione scadenze e nuova flat tax per il concordato biennale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto correttivo sulle scadenze fiscali e il concordato preventivo biennale
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT