
Il colosso francese del lusso ha deliberato l’innalzamento del limite massimo d’età dell’amministratore delegato da 75 a 80 anni. Arnault dice sì al metaverso, ma con cautela
Bernard Arnault, 73 anni, potrà restare alla guida del colosso francese del lusso, Lvmh, fino al 2031. Questo perché con l’81,63% dei voti a favore l’assemblea dei soci ha deliberato l’innalzamento del limite massimo d’età dell’amministratore delegato da 75 a 80 anni.
Parlando a margine dell’assemblea ha spiegato che nel futuro della società ci sarà spazio per il metaverso ma questo non dovrà sostituire completamente la presenza fisica. «Stiamo assistendo con attenzione agli sviluppi, ma non sentiamo il bisogno di accelerare – ha dichiarato. – Vogliamo continuare a vendere prodotti veri».
E dopo un fatturato trimestrale a 18 miliardi di euro, +29% anno su anno, il ceo si attende di continuare su questa rotta. Arnault ha poi quantificato come “molto piccolo” l’impatto della sospensione delle attività in Russia dove Lvmh ha 124 negozi e 3.500 dipendenti e dichiarato che è troppo presto per stabilire se l’inflazione abbia modificato i comportamenti dei consumatori di beni di lusso.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: