
Tutto questo a causa del contesto difficile venutosi a creare per la crisi dei semiconduttori e per la guerra in Ucraina. La società spinge sull’elettrico
Ricavi trimestrali in calo per Renault. Il fatturato scende a 9,7 miliardi di euro, segnando -2,7% su base annua, a causa del contesto difficile venutosi a creare per la crisi dei semiconduttori e per la guerra in Ucraina.
Il gruppo automobilistico francese ha visto infatti calare del 17,1% la vendita dei suoi autoveicoli a 552.000 unità, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Renault spinge sull’elettrico e ibrido: le vendite sono aumentate del 13% e hanno rappresentato il 36% di quelle totali. La casa automobilistica francese ha sottolineato anche che i suoi prezzi sono aumentati del 5,6% rispetto al primo trimestre del 2021.
Il gruppo conferma però le sue prospettive finanziarie annunciate lo scorso marzo 2022 e presenterà, in occasione di un Capital Market Day nell’autunno del 2022, un aggiornamento dei target finanziari e della sua strategia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: