logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Azovstal ancora sotto assedio. Si tenta una nuova evacuazione da Mariupol. Guterres incontra Putin e Zelensky

Alessia Malcaus
23 Aprile 2022
  • copiato!

Mosca punta il dito contro gli Usa: “vogliono accusarci dell’uso del nucleare”. Scoperte nuove fossi comuni a Mariupol. Arrivate a Kiev le armi chieste agli alleati occidentali Gli Stati Uniti […]

Mosca punta il dito contro gli Usa: “vogliono accusarci dell’uso del nucleare”. Scoperte nuove fossi comuni a Mariupol. Arrivate a Kiev le armi chieste agli alleati occidentali

Gli Stati Uniti starebbero “preparando provocazioni per accusare Mosca dell’utilizzo di armi nucleari” in Ucraina. Ad affermarlo è il capo delle truppe di protezione chimica e biologica (RKhBZ) di Mosca, Igor Kirillov. «Il ministero della Difesa russo ha informazioni sulla preparazione da parte degli Stati Uniti di provocazioni per accusare le forze armate russe di utilizzare armi nucleari chimiche, biologiche o tattiche. Il piano è una reazione ai successi della Federazione russa nell’operazione speciale» – ha affermato.

Dopo l’incontro con Vladimir Putin, in programma a Mosca per il prossimo martedì, il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, si recherà a Kiev per incontrare il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Lo rendono noto le Nazioni Unite. «Guterres avrà un incontro con il ministro degli Affari esteri Dmytro Kuleba e sarà ricevuto dal presidente Volodymyr Zelensky il 28 aprile» – si legge nel comunicato diffuso.

Il consigliere del capo dell’ufficio del presidente ucraino, Mykhailo Podolyak, citato da Ukrinform, intanto rende noto che le consultazioni con i Paesi potenzialmente garanti della sicurezza dell’Ucraina potrebbero essere chiuse entro una settimana. «A livello di consiglieri politici, sono in corso consultazioni con i Paesi che hanno accettato di discutere le garanzie che possono assumere. Naturalmente, ci saranno diverse garanzie» – avrebbe detto Podolyak, come riferito da Ukrainska Pravda che cita Suspilne.

Dal fronte, riprende l’attacco russo contro l’acciaieria Azovstal, a Mariupol. «Il nemico sta cercando di strangolare l’ultima resistenza dei difensori di Mariupol nell’area di Azovstal» – ha affermato il consigliere del presidente Volodymyr Zelensky, Oleksiy Arestovych, citato dall’agenzia Reuters.

Alle 12 ora locale (le 11 in Italia) è iniziato il nuovo tentativo di aprire un nuovo corridoio umanitario per l’evacuazione dei civili, soprattutto donne, bambini e anziani, da Mariupol. Lo annuncia su Telegram la vice premier ucraina Irina Vereschuk. «Se tutto procederà come abbiamo pianificato, intorno a mezzogiorno inizieremo l’evacuazione. Capisco come sia difficile per voi. I corridoi sono stati fatti saltare così tante volte. Ma io e voi dobbiamo provarci tutte le volte che sarà necessario finché non funzionerà» – si legge sul messaggio.

Continuano i combattimenti delle regioni del Donbass, Donetsk e Lugansk. Stando a quanto riferito da Olena Symonenko, consigliera dell’ufficio di presidenza ucraina, le forze russe avrebbero preso il controlli di decine di piccoli centri nel Donbass e 42 piccoli centri solo nel Donetsk.

Al contrario, come riferisce Oleg Sinegubov, capo dell’amministrazione militare regionale di Kharkiv, le forze ucraine avrebbero riconquistato tre località occupate dai russi nella zona di Kharkiv, precisamente i villaggi di Bezruky, Slatino e Prudyanka: «abbiamo buone notizie dal fronte. Le nostre forze armate hanno effettuato con successo un contrattacco, lanciando ieri mattina operazioni offensive contro il nemico. Durante il giorno sono proseguiti feroci combattimenti» – si legge su Telegram.

La lista dei presunti crimini di guerra perpetrati dai russi in Ucraina sembra allungarsi: a Mariupol, infatti, sarebbero state rinvenute nuove fossi comuni con i corpi di almeno 9 mila civili ucraini. A mostrarlo sono alcune immagini satellitari fornite dalla società americana Maxar Technologies, risalenti alle due settimane tra marzo e aprile e pubblicate sul New York Times. Nelle foto si vedrebbero oltre 200 fosse comuni scavate nella città di Manhush, poco fuori Mariupol.

Secondo il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal, quella della città sotto assedio costituisce “la peggiore catastrofe di questo secolo” e la peggiore catastrofe umanitaria dall’invasione russa. «Vedremo le atrocità terribili compiute dai russi quando la città sarà liberata» – ha dichiarato in conferenza stampa a Washington.

Si allunga anche la lista dei bambini coinvolti nel conflitto. Stando a quanto riferisce il procuratore generale di Kiev citato da Ukrinform, resta invariato il numero dei bambini uccisi (208) ma sale quello dei bambini feriti, 595. Le zone più colpite sono Donetsk, Kiev e Kharkiv. L’ultimo dato dell’Onu sulle vittime civili in Ucraina, inoltre, parla di 2.435 morti e 2.946 feriti.

Il ministero della Difesa ucraino riferisce il nuovo bilancio delle perdite russe. I soldati uccisi fino a ora sarebbero 21.600, di cui 400 nelle ultime 24 ore. Dal 24 febbraio a ora, inoltre, sono stati distrutti 854 carri armati nemici e 2.205 mezzi blindati, 403 pezzi d’artiglieria, 143 unità lanciarazzi multiple, 117 aerei e 154 elicotteri, 182 droni, 76 autocisterne, 1.543 mezzo militari e 8 imbarcazioni, oltre a diversi sistemi lanciamissili e 27 macchine movimento terra militari. 

Dalla nota diffusa dal Viminale si rende noto che sono 99.788 i profughi ucraini arrivati finora in Italia: 51.593 donne, 12.307 uomini e 35.888 minori.

A Kiev, intanto, sarebbero arrivate le armi tanto chieste da Volodymyr Zelensky agli alleati occidentali. «Siamo stati ascoltati finalmente e l’Ucraina sta ricevendo esattamente quello che abbiamo chiesto – ha detto il presidente nel suo consueto videomessaggio, aggiungendo che i commenti di un comandante russo sulla necessità di collegarsi con la Moldavia dimostrerebbero l’intenzione di Mosca di voler invadere altri Paesi. – Si conclude il Venerdì Santo, uno dei giorni più tristi dell’anno per i cristiani. Il giorno in cui la morte sembra aver vinto. Ma speriamo in una risurrezione. Crediamo nella vittoria della vita sulla morte. E preghiamo affinché la morte perda».

«Quest’anno, mentre imperversa una guerra su vasta scala, la guerra della Russia contro il nostro Stato, queste parole hanno per noi un significato speciale. La Russia ha portato la morte in Ucraina. Dopo 8 anni di brutale guerra nel Donbass, la Russia voleva distruggere completamente il nostro Stato. Privare letteralmente gli ucraini del diritto alla vita. Ma non importa quanto feroci siano le battaglie non c’è possibilità di morte nella vita. Tutti lo sanno. Ogni cristiano lo sa» – ha concluso Zelensky nel videomessaggio.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EPA/JUSTIN LANE

Ti potrebbero interessare anche:

  • mosca
  • vladimir putin
  • kiev
  • antonio guterres
  • Volodymyr Zelensky
  • guerra ucraina
  • mariupol
  • conflitto

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
5 Ottobre 2024
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Le sanzioni internazionali non sembrano aver piegato l'orso russo che, a dispetto delle previsioni, vede crescere la sua economia. Cosa…
Guarda ora
Economia
23 Agosto 2023
Borsa di Mosca vicina ai livelli pre-invasione
A dare la spinta sono alcuni protagonisti del settore energetico La Borsa russa si sta riavvicinando ai livelli registrati alla…
Guarda ora
Attualita'
30 Dicembre 2022
Sanzioni, gli oligarchi colpiti hanno perso 95 miliardi di dollari
PIXABAY Una media di 330 al giorno Gli oligarchi russi o considerati vicini a Mosca colpiti dalle sanzioni emanate dopo…
Guarda ora
Attualita'
17 Settembre 2022
Zaporizhzhia, centrale ricollegata alla rete ucraina
SHUTTERSTOCK L’Aiea ha riferito che è stata riparata una delle quattro linee elettriche principali, danneggiata dal conflitto La centrale nucleare…
Guarda ora
Attualita'
29 Agosto 2022
Russia: “respinta controffensiva a Kherson e Mykolaiv”
ANSA/ EPA/Mykolaiv Region Prosecutor's Office Il ministero della Difesa russo parla di perdite pari a "oltre 560 uomini e 26…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE