logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Il mercato del lavoro intorno alla moda sostenibile

Flavia Dell'Ertole
23 Aprile 2022
Il mercato del lavoro intorno alla moda sostenibile
  • copiato!

Nuove figure, sempre più richieste, sono quelle specializzate in sostenibilità L’attenzione riservata al mondo della moda sostenibile è sempre maggiore, per venire incontro a questo nuovo segmento di mercato si […]

Nuove figure, sempre più richieste, sono quelle specializzate in sostenibilità

L’attenzione riservata al mondo della moda sostenibile è sempre maggiore, per venire incontro a questo nuovo segmento di mercato si sta attuando, nel comparto moda, una transizione sostenibile. Riduzione del consumo di acqua, taglio di emissioni di CO2, divieto di utilizzare sostanze chimiche, gestione dei rifiuti tessili, scelta dei fornitori in base a principi etici e sociali. Un processo che necessita di strutture e figure di riferimento tutte nuove, creando quindi opportunità di lavoro interessanti.

Secondo Randstad Professionals (divisione del gruppo Randstad specializzata in ricerca e selezione di middle, senior e top management) sono 6 le figure più richieste in questo frangente di moda sostenibile. «Si tratta di sei figure molto ricercate dalle imprese, per cui oggi ci sono ottime opportunità di inserimento nei Sustainability Department – ha spiegato Rossana Arrichiello, Vertical Leader di Randstad Professionals. – Le figure richiedono alta specializzazione e dettagli tecnici, ma in alcuni casi sono ruoli del tutto nuovi, che solo di recente sono stati inseriti nei percorsi di formazione, per cui spesso i candidati disponibili sul mercato hanno poca seniority ed esperienza. Sei esempi di percorsi professionali dalle grandi possibilità occupazionali».

Head of Sustainability, il responsabile della sostenibilità in azienda, se ne occupa in maniera globale. Si tratta della figura più importante le cui decisioni possono generare un forte impatto (si occupa di ambiente, ma anche di eticità economica e finanziaria) dato che è a capo di ogni attività connessa con la sostenibilità. Ricopre il livello di quadro dirigenziale e ha una RAL tra 90 e 100mila euro.

Sustainability Manager, si tratta della figura che guida l’implementazione di soluzioni innovative e sostenibili in azienda. La RAL oscilla tra 65 e 75mila euro.

Vendor & Compliance Manager, è la figura di riferimento per il mantenimento e lo sviluppo d sistemi e processi sostenibili. Si occupa della conformità sociale e la sostenibilità dei fornitori, ha una RAL tra 55 e 65mila euro.

Product Compliance & Sustainability Supply Chain Manager, il controllo della filiera di approvvigionamento e la pianificazione del controllo finale dei canali di vendita sono i suoi campi d’azione. Si tratta di una figura più operativa e il suo compito è assicurare che la materia prima usufruisca sempre dell’alternativa più sostenibile possibile. RAL tra 50 e 60mila euro.

Sustainability Manager & Corporate Communications, si occupa della reputazione dell’azienda verso l’interno sia verso l’esterno. Si occupa di comunicare le politiche sposate in ambito sostenibilità dalla azienda. La sua RAL oscilla tra 40 e 50mila euro.

CSR Coordinator, diffonde la Corporate Social Responsibility ed è la figura che media tra Head of Sustainability, Sustainability Manager e il resto dell’azienda. Si prodiga affinché le scelte di sostenibilità si diffondano all’interno della azienda. La RAL è tra 45 e 55mila euro.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • sostenibilità
  • moda

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993