logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Bonus elettrico per disagio fisico, un aiuto per i più fragili

Flavia Dell'Ertole
24 Aprile 2022
Bonus elettrico per disagio fisico, un aiuto per i più fragili
  • copiato!

Sconto in bolletta per chi si avvale di macchinari salvavita alimentati a energia La misura è stata introdotta già da diversi anni e vuole essere un aiuto concreto per la […]

Il dito di Cattelan in piazza Affari con lo smalto fucsia sull?unghia dedicato alle donne per l?8 marzo, Milano, 5 marzo 2021.

Sconto in bolletta per chi si avvale di macchinari salvavita alimentati a energia

La misura è stata introdotta già da diversi anni e vuole essere un aiuto concreto per la famiglie in cui un componente ha bisogno di apparecchiature elettromedicali per essere mantenuto in vita.

Si tratta di un bonus cumulabile con i bonus per combattere il disagio economico e si ottiene presentando una domanda ai Comuni, utilizzando gli appositi moduli, o ai CAF abilitati. Oltre alla domanda la documentazione necessaria prevede un certificato Asl che attesti la condizione di disagio fisico, non è invece necessario presentare l’Isee. Il bonus in questione agisce direttamente in bolletta praticando uno sconto, come spiega Arera, è «suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda» e in bolletta viene inserita un’apposita comunicazione una volta corrisposto.

L’elenco delle apparecchiature elettromedicale che danno diritto al bonus è stata stilata dal Ministero della Salute. Per i dispositivi di supporto alla funzione cardio-respiratoria, nell’elenco sono inserite anche apparecchiature alimentate a energia elettrica per pressione positiva continua; ventilatori polmonari; polmoni d’acciaio; tende per ossigeno terapia; concentratori di ossigeno; monitor multiparametrici; pulsossimetri. Per quanto riguarda le apparecchiature di supporto alla funziona renale sono comprese quelle alimentate ad energia elettrica per la dialisi peritoneale ed emodialisi; nutripompe; pompe di infusione; pompe a siringa. Idonei al bonus anche le famiglie che hanno necessità di utilizzare materassi antidecubito alimentati ad energia elettrica e mezzi di trasporto per il sollevamento disabili (se alimentati con energia elettrica). Rientrano nella lista anche carrozzine elettriche; sollevatori mobili; sollevatori mobili a sedile elettrici; sollevatori mobili a barella elettrici; sollevatori fissi a soffitto elettrici e sollevatori per vasca da bagno.

L’importo del bonus dipende da potenza contrattuale, apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate e tempo giornaliero di utilizzo, come sottolinea Arera «sulla base di queste tre informazioni e dei corrispondenti ammontare di bonus determinati dall’Autorità, il valore del bonus spettante al nucleo familiare in condizione di disagio fisico viene calcolato dal sistema informatico che gestisce le agevolazioni (SGAte) tenuto conto di quanto certificato dalla ASL competente». E Arera precisa anche che laddove «ASL non barri le caselle relative ai macchinari utilizzati e alle ore di utilizzo, il sistema assegna la fascia minima». Grazie al sistema di simulazione presente sul portale SGAte è inoltre possibile stimare l’ammontare del bonus.

Questo bonus viene erogato senza interruzioni fino a quando sono in uso le apparecchiature elettromedicali salvavita, ma è possibile che venga sospeso «a seguito di un controllo del Comune o del distributore competente, da cui emerga la mancanza o la variazione di una delle condizioni indispensabili per aver diritto all’agevolazione».

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus
  • apparecchiature elettromedicali

Ti potrebbero interessare

Bonus elettrodomestici (non per tutti)
Attualita'
15 Aprile 2025
Bonus elettrodomestici (non per tutti)
Il governo ha finalmente varato anche il bonus per rinnovare lavatrici, frigoriferi etc. : un punto sulle agevolazioni in Manovra
Guarda ora
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
Economia
19 Marzo 2025
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
L'assegno arriva dopo 4 anni di attesa
Guarda ora
Per il Bonus Natale la platea si allarga
Economia
13 Novembre 2024
Per il Bonus Natale la platea si allarga
Il sussidio viene esteso a 4,5 milioni di persone, anche a genitori single
Guarda ora
Leo: “Potrebbe tornare un Bonus al 50% sulle prime case”
Economia
11 Ottobre 2024
Leo: “Potrebbe tornare un Bonus al 50% sulle prime case”
"Senza prendere impegni e compatibilmente con le risorse disponibili, ma non prometto niente"
Guarda ora
Dal 15 gennaio parte il bonus viaggi di istruzione
Economia
6 Gennaio 2024
Dal 15 gennaio parte il bonus viaggi di istruzione
A disposizione dell’iniziativa 50 milioni di euro Arriva il bonus viaggi di istruzione. Si potrà presentare domanda entro il 15…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993