
Il numero di clienti serviti dal gruppo è aumentato di sette milioni a 155 milioni, mentre il numero di clienti digitali è cresciuto dell’11% a 49 milioni. Confermata la guidance 2022
Bilancio in crescita per il Banco Santander che ha realizzato un utile di 2.543 milioni di euro nel primo trimestre del 2022, in aumento del 58% rispetto al primo trimestre del 2021, quando la banca aveva sostenuto oneri di ristrutturazione per 530 milioni di euro. L’utile sottostante, che esclude i suddetti oneri, è cresciuto del 19%.
I fondi dei clienti hanno raggiunto un nuovo massimo, segnando +5% a 1.100 miliardi di euro. I depositi sono sempre aumentati del 5% a 906 miliardi di euro grazie alla crescita nella maggior parte dei paesi e i fondi comuni di investimento hanno visto un +6% a 191 miliardi di euro, sostenuti dalla raccolta netta e dalla ripresa dei mercati. Anche gli impieghi sono cresciuti del 5%.
Il numero di clienti serviti dal gruppo è aumentato di 7 milioni a 155 milioni, mentre il numero di clienti digitali è cresciuto dell’11% a 49 milioni. Le vendite digitali hanno rappresentato il 56% delle vendite totali rispetto al 50% nello stesso periodo dell’anno scorso.
Soddisfatta Ana Botín, presidente esecutivo del Banco Santander, che ha detto: «abbiamo realizzato un primo trimestre forte, aumentando il numero di clienti che serviamo e aumentando i ricavi dell’8%, con ulteriori miglioramenti in termini di efficienza e qualità del credito. Tutte le regioni hanno ottenuto ottime performance, compresa l’Europa, dove la redditività è rimbalzata».
La banca ha confermato gli obiettivi del 2022 delineati a febbraio: crescita dei ricavi mid-single digit, RoTE sottostante superiore al 13%, rapporto cost-to-income del 45%, fully-loaded CET1 del 12%. Il board intende distribuire il 40% dell’utile sottostante agli azionisti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: