logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cgil denuncia: lavoratori Amazon cronometrati per andare in bagno

Flavia Dell'Ertole
26 Aprile 2022
  • copiato!

Torino, un giorno di sospensione per aver passato 20 minuti in bagno In una nota arriva la denuncia di Filt Cgil Torino e Piemonte: «i lavoratori Amazon sono cronometrati per […]

Torino, un giorno di sospensione per aver passato 20 minuti in bagno

In una nota arriva la denuncia di Filt Cgil Torino e Piemonte: «i lavoratori Amazon sono cronometrati per andare in bagno e vengono puniti con sanzioni disciplinari se i tempi non sono conformi all’Algoritmo».

Secondo quanto riportato dal sindacato a un’addetta alla preparazione di pacchi da spedire, una ragazza (classe 1996) dipendente di Amazon a Torino, la multinazionale avrebbe «contestato di avere sospeso per venti minuti il lavoro all’1,15 di notte, abbandonando la postazione di lavoro per più di venti minuti» ha spiegato Luca Iacomino della Filt Cgil.

«Abbiamo incontrato l’azienda in call, ma alla lavoratrice è stata comminata una sanzione con un giorno di sospensione» ha aggiunto Iacomino. Quando il sindacato ha richiesto l’intervento dell’Ispettorato del Lavoro è stata data ragione «alla lavoratrice annullando la sanzione disciplinare, giudicata spropositata e priva di ogni fondatezza».

«Siamo determinati ad andare avanti nella difesa dei diritti e nel far riconoscere ai lavoratori la corretta applicazione delle norme sul lavoro, del contratto nazionale di lavoro e sulla sicurezza negli ambienti di lavoro con la massima attenzione ai ritmi e carichi di lavoro – ha concluso Iacomino. – Condanniamo ogni strumentalizzazione e discriminazione nei confronti dei lavoratori diretti e indiretti».

Da parte sua Amazon replica: «quanto riportato dalla Cgil non corrisponde al vero. Non monitoriamo le pause e non cronometriamo i nostri dipendenti. Gli operatori di magazzino possono usare il bagno ogni qualvolta ne sentano la necessità e senza essere controllati. La sicurezza sul luogo di lavoro è una delle nostre prerogative, per questo motivo chiediamo a tutti i lavoratori di informare il proprio responsabile in caso di assenza dalla postazione di lavoro, nel pieno rispetto delle direttive del contratto nazionale di lavoro. In questo sito impieghiamo oltre 1.500 lavoratori e, per motivi di sicurezza, è essenziale che le persone seguano queste procedure. Non farlo potrebbe avere conseguenze significative, soprattutto in caso di emergenza o evacuazione».

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/EPA/Chema Moya

Ti potrebbe interessare anche:

  • amazon
  • cgil
  • torino

Ti potrebbero interessare

Tutto e' business
23 Marzo 2025
Amazon, ecco il primo store fisico in Italia
Si tratta di una parafaramacia nel cuore di Milano
Guarda ora
Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Amazon doppierà film e serie con l’intelligenza artificiale
L'intenzione è quella di "Rendere il suo vasto catalogo di streaming accessibile a più utenti"
Guarda ora
Attualita'
20 Febbraio 2025
Amazon, il Tar dimezza la multa Antitrust a 5 milioni
Il giudice ribadisce l'illeceità della condotta ma non anche l'aggressività della pratica come sostenuto dall'Antitrust
Guarda ora
Attualita'
14 Febbraio 2025
Amazon nel mirino dell’Italia per presunta evasione fiscale da 1,2 miliardi di euro
Secondo la procura Amazon non avrebbe dichiarato all’Agenzia delle Entrate l’identità e i dati dei venditori extra europei, a cui…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE