
L’incentivo sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati
Al via il Fondo impresa femminile presso il Mise, l’incentivo che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Sul piatto ci sono circa 200 milioni di euro, di cui 160 milioni di risorse del Pnrr e 40 milioni stanziati dalla legge di bilancio 2021, per colmare il gap italiano con gli altri Stati europei e tra il Nord e il Sud del Paese.
La misura si rivolge a quattro tipi di imprese femminili: cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie; società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno due terzi donne; imprese individuali con titolare una donna; lavoratrici autonome con partita Iva.
Non ci sono limiti d’età per accedere ai contributi né limitazioni settoriali.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: