logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ecobonus per l’installazione di tende e veneziane: i requisiti

Marianna Mancini
28 Aprile 2022
  • copiato!

Fra gli interventi ricompresi nel bonus per la riqualificazione energetica ci sono anche quelli riguardanti l’acquisto e installazione di schermature solari Come abbiamo imparato a comprendere, nell’ambito del cosiddetto Ecobonus […]

Fra gli interventi ricompresi nel bonus per la riqualificazione energetica ci sono anche quelli riguardanti l’acquisto e installazione di schermature solari

Come abbiamo imparato a comprendere, nell’ambito del cosiddetto Ecobonus sono ricomprese diverse tipologie di interventi. Fra questi ci sono anche l’acquisto e installazione di “schermature solari”, ossia tende da sole e veneziane.

In questo caso l’agevolazione per la riqualificazione energetica, come spiegato dall’Enea, è pari al 50% delle spese sostenute; il tetto massimo di detrazione è fissato a 60mila euro per ogni unità immobiliare.

Come tutte le detrazioni, le spese devono essere effettuate su un edificio esistente, “ossia accatastato o con richiesta di accatastamento in corso, e in regola con il pagamento di eventuali tributi“.

Il pagamento dev’essere effettuato con bonifico bancario o postale ed è necessario anche ottenere le schede tecniche dei componenti e marcatura CE, con relative dichiarazioni di prestazione (DoP), oltre ad attestazioni di prestazione per il fattore di trasmissione solare totale.

Per ottenere le agevolazioni fiscali è poi necessario che le schermature siano applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non siano liberamente montabili/smontabili dall’utente; tali schermature devono poi proteggere una superficie vetrata, installate indifferentemente al suo interno o esterno.

L’Enea precisa anche che sono ammessi orientamenti da est a ovest passando per sud, mentre sono esclusi quelli a nord, nord-est e nord-ovest.

Quanto alle specifiche tecniche, le schermature solari devono “possedere un valore del fattore di trasmissione solare totale accoppiato al tipo di vetro della superficie vetrata protetta inferiore o uguale a 0,35 valutato con riferimento al vetro tipo C secondo la norma UNI EN 14501“.

Oltre all’acquisto dei dispositivi è possibile detrarre anche le spese per la fornitura e la posa in opera, così come quelle per l’eventuale smontaggio e la dismissione di sistemi analoghi pre-esistenti, la fornitura e messa in opera di meccanismi automatici di regolazione e controllo, le prestazioni professionale e opere provvisionali e accessorie.

Come per tutti gli interventi di riqualificazione energetica, è dunque fondamentale produrre una scheda descrittiva, da inoltrare ad Enea entro 90 giorni dalla fine dei lavori (a garanzia della trasmissione della scheda è necessario conservare l’email inviata con relativo codice CPID).

Anche se per questo intervento non è necessario un attestato di prestazione energetica, è comunque obbligatorio consegnare l’asseverazione di un tecnico abilitato o dichiarazione resa dal direttore dei lavori.

Salvo ulteriori modifiche, questa agevolazione è sfruttabile fino al 31 dicembre 2024.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • ecobonus
  • riqualificazione energetica
  • enea
  • schermature solari
  • agevolazioni fiscali
  • tende da sole
  • veneziane

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Giugno 2024
Ecobonus taxi e Ncc, al via dal 17 giugno
Mimit: sarà possibile prenotare i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi…
Guarda ora
Economia
8 Giugno 2024
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Tanti i punti deboli di un mercato che stenta a decollare
Guarda ora
Fisco
5 Dicembre 2023
Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
Attualmente, otto individui sono sotto inchiesta per accesso illegale a sistemi informatici, tentata truffa e frode ai danni dello Stato…
Guarda ora
Economia
16 Luglio 2023
Ecobonus 65% per risparmiare energia
L’Agenzia delle Entrate ha riepilogato in una circolare le possibili detrazioni sfruttabili da chi intende eseguire lavori di efficientamento Ottimizzare…
Guarda ora
Fisco
1 Febbraio 2023
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati per gli interventi con data di fine lavori compresa tra…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA