logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’agroalimentare italiano vale 204,5 miliardi

Francesca Lasi
28 Aprile 2022
L’agroalimentare italiano vale 204,5 miliardi
  • copiato!

Forti i timori legati alla guerra e all’inflazione. Sono i dati diffusi in occasione della presentazione del forum a Bormio il 17 e 18 giugno Nel 2021 il settore agroalimentare […]

Forti i timori legati alla guerra e all’inflazione. Sono i dati diffusi in occasione della presentazione del forum a Bormio il 17 e 18 giugno

Nel 2021 il settore agroalimentare ha realizzato un fatturato aggregato di 204,5 miliardi di euro (+3,8%) e generato 65 miliardi di euro di valore aggiunto, qualificandosi come il primo comparto made in Italy per valore generato. Sono i dati diffusi in occasione della presentazione del forum La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni, che si terrà a Bormio il 17 e 18 giugno 2022, organizzato e promosso da The European House-Ambrosetti.

La filiera occupa complessivamente 1,4 milioni di persone, di cui 483.000 nell’industria del Food&Beverage e 925.000 nel comparto agricolo. Lo scorso anno le esportazioni sono cresciute superando la soglia dei 50 miliardi di euro e assicurando per il terzo anno consecutivo una bilancia commerciale in positivo (3,3 miliardi di euro). Il vino è stato il primo prodotto del comparto per vendite oltreconfine, assorbendo il 14,3% dell’export totale agrifood e sviluppando un giro di affari pari a 7,1 miliardi di euro.

La Germania ha una market share pari al 22,4%, una crescita annuale del 6,6% e un fatturato di 8,4 miliardi di euro. Seguono Stati Uniti e Francia, con una quota rispettivamente del 15,1% e del 15%.

Rimangono, però, alcune criticità nel settore food&beverage. Nel 2021 il settore è cresciuto meno degli altri principali comparti e, pur riportando una progressione del 6,2%, è riuscita a fare meglio solo dell’industria farmaceutica (+2,2%).

L’Italia, inoltre, è quinta in Unione Europea per esportazioni alimentari, un valore pari al 65% dell’export tedesco e al 72% di quello francese. La performance del Paese non migliora guardando all’incidenza dell’export agrifood sul totale, pari al 9,7%, metà della quota spagnola e il 70% di quella francese.

Adesso, naturalmente, a destare forti preoccupazioni è la guerra in Ucraina, che ha già influenzato il costo delle materie prime alimentari. L’aumento dell’inflazione si è fatto sentire già una settimana dopo l’inizio dell’invasione, soprattutto sul grano tenero, il cui prezzo ha subito un rincaro del 13%. Gli impatti del conflitto sulla filiera agroalimentare italiana sono molto rilevanti: i due Paesi valgono per 932,7 milioni di Euro di esportazioni agrifood e 901,2 milioni di importazioni.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • agroalimentare
  • italiano

Ti potrebbero interessare

Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Coldiretti, nelle case degli italiani si gettano 1,8 mld kg di cibo
Economia
3 Novembre 2024
Coldiretti, nelle case degli italiani si gettano 1,8 mld kg di cibo
Arriva il decalogo antispreco di Campagna Amica
Guarda ora
Gorgonzola Dop, su produzione e export nel terzo trim
Economia
16 Ottobre 2024
Gorgonzola Dop, su produzione e export nel terzo trim
Primo paese di destinazione la Francia, il Consorzio sarà al Sial
Guarda ora
Agroalimentare, negli States spopola la Dieta Mediterranea
Economia
24 Giugno 2024
Agroalimentare, negli States spopola la Dieta Mediterranea
Coldiretti: Per i prodotti simbolo come olio e pasta aumenti record anche in tripla cifra in 10 anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993