
Il saldo dei primi tre mesi resta comunque positivo per 9,69 miliardi. Bene i fondi comuni aperti che segnano nel mese flussi positivi per 2,16 miliardi sostenuti dai flussi sugli azionari
Marzo in rosso per il risparmio gestito in Italia. Secondo quanto rileva Assogestioni il mese si è chiuso con una raccolta netta negativa per 926 milioni, dai +6,28 miliardi di febbraio. Il saldo dei primi tre mesi resta comunque positivo per 9,69 miliardi.
Secondo quanto rivela il neo presidente, Carlo Trabattoni, la battuta d’arresto di marzo è stata l’effetto di operazioni infragruppo nell’ambito delle gestioni istituzionali e non riguarda la componente retail come emerge dai fondi comuni aperti che hanno avuto due anni di crescita ininterrotta. Marzo è stato, infatti, per i fondi comuni aperti il 24esimo mese consecutivo concluso con flussi netti positivi per 2,16 miliardi dopo i +3,9 a febbraio per un totale del trimestre di 11,34 miliardi. I fondi chiusi dal canto loro hanno ottenuto 334 milioni (+919 milioni da gennaio).
A fare da traino sono i flussi sugli azionari in aumento a 2,43 miliardi dai 2,17 miliardi di febbraio nonostante l’andamento negativo delle Borse.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: