
Alcuni scali degli aeroporti italiani hanno superato i livelli del 2019 come Palermo +0,6%, Bari +2,5% e Brindisi +4,7%
Il trasporto aereo sembra proprio aver risollevato la testa dopo il crollo dovuto al Covid. Stando ai numeri gli aeroporti italiani chiudono il mese di marzo con quasi 10 milioni di passeggeri raggiungendo il 70% dei volumi pre-pandemia.
Spiccano i risultati di alcuni scali dove sono stati addirittura superati i livelli del 2019 come Palermo +0,6%, Bari +2,5% e Brindisi +4,7%.
In ripresa anche il segmento internazionale con 5.554.645 viaggiatori, -38,4%, corrispondenti a oltre il 60% del traffico pre-Covid: si tratta del miglior risultato raggiunto da inizio pandemia.
Continua anche la crescita del cargo con 98.955 tonnellate di merci trasportate e un +1,8% sul 2019. A fare da traino è lo scalo di Milano Malpensa che rappresenta il 68% del traffico merci totale e registra un +33,6% sui livelli pre-pandemia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: