logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Eurostat: maglia nera del tasso di occupazione a quattro regioni italiane

Marianna Mancini
30 Aprile 2022
Eurostat: maglia nera del tasso di occupazione a quattro regioni italiane
  • copiato!

Si tratta di Campania, (41,3%), Calabria (42%) e Puglia (46,7%) che di discostano di oltre 20 punti dalla media europea al 68,4% L’ultimo report di Eurostat ci dipinge un quadro scuro per […]

Si tratta di Campania, (41,3%), Calabria (42%) e Puglia (46,7%) che di discostano di oltre 20 punti dalla media europea al 68,4%

L’ultimo report di Eurostat ci dipinge un quadro scuro per quanto riguarda l’occupazione. Secondo i dati rilasciati, delle cinque regioni di Paesi europei che registrano il tasso d’occupazione peggiore ben quattro sono italiane.

Si tratta delle regioni meridionali, nell’ordine Sicilia (dove l’occupazione tra i 15 e i 64 anni è al 41,1%), Campania, (41,3%), Calabria (42%) e Puglia (46,7%). La media europea è del 68,4%. La quinta regione che registra dati peggiori è la Guyana francese (41,4%), rilevata ai fini Eurostat anche se localizzata in Sudamerica.

Guardando alla media nazionale, nel 2021 l’Italia era al 58,2% ma il quadro si complica a causa di ampie forbici fra le varie regioni interne. Basti pensare alla provincia di Bolzano che registra il 70,7%, andando oltre la media europea, rispetto al 40% cui si aggirano le regioni meridionali.

Si avvicinano alla media europea anche le regioni del nord ovest, dove il tasso di occupazione è del 65,9%, e del nord est (67,2%), ben 20 punti sopra alla media del Mezzogiorno.

Guardando ai risultati della Grecia in termine di occupazione, ci troviamo di fronte a una media nazionale inferiore a quella italiana (il dato, del 57,2%, è il peggiore in Europa), ma con meno differenze regionali e un maggior livellamento interno (l’area meno occupata ha un tasso medio del 50,7%).

Ancora una volta, la situazione peggiora in termini di genere. Al sud risulta occupata meno di una donna su tre (32,9%), a fronte di una media Ue del 63,4% e italiana del 49,4%. Anche qui il divario è netto: a Bolzano il tasso di occupazione femminile è al 63,7%, contro il 29,1% in Sicilia e Campania (qui un’altra maglia nera dell’Italia).

Il rapporto Eurostat punta il dito anche contro la correlazione fra istruzione e occupazione. Il dato peggiore è ancora una volta quello della Sicilia, dove le donne con titolo di terza media sono occupate al 12,6%, contro una media Ue del 35% e italiana del 28,6%.

L’Italia presenta dati preoccupanti anche a livelli crescenti di istruzione: il tasso di donne laureate occupate del nostro Paese è il peggiore in Europa (76,4% contro 82,5%). Nel totale dei laureati (uomini e donne) la media italiana è leggermente più alta (79,2% rispetto all’84,9% in Europa).

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/Kai Foersterling

Potrebbe interessarti anche:

  • eurostat
  • occupazione femminile
  • mezzogiorno
  • tasso di occupazione
  • occupazione in italia

Ti potrebbero interessare

Rinnovabili, in Italia rappresentano il 19,5% dei consumi energia
Senza categoria
11 Gennaio 2025
Rinnovabili, in Italia rappresentano il 19,5% dei consumi energia
Eurostat: Media Ue al 24,5%, Italia al 18esimo posto. Prima la Svezia
Guarda ora
Occupazione, Sud Italia maglia nera in Ue nel 2023
Lavoro
29 Ottobre 2024
Occupazione, Sud Italia maglia nera in Ue nel 2023
In Campania, Sicilia e Calabria meno della metà della popolazione in età lavorativa era occupata
Guarda ora
Eurostat, Italia ultima per neodiplomati e neolaureati già occupati
Attualita'
22 Settembre 2024
Eurostat, Italia ultima per neodiplomati e neolaureati già occupati
Il tasso di occupazione complessivo dei neolaureati era pari o superiore all'80% in 22 paesi dell'Ue. Malta era in testa…
Guarda ora
Lavoro Ue, occupazione in crescita: +0,2% nel secondo trimestre. In Italia è stabile
Lavoro
13 Settembre 2024
Lavoro Ue, occupazione in crescita: +0,2% nel secondo trimestre. In Italia è stabile
L'Estonia, la Lituania e la Repubblica Ceca registrano i maggiori aumenti del tasso di occupazione
Guarda ora
Eurostat, in calo il reddito reale delle famiglie in Italia. Cresce il divario con l’Ue
Economia
3 Settembre 2024
Eurostat, in calo il reddito reale delle famiglie in Italia. Cresce il divario con l’Ue
Migliorano i punteggi per l'Italia sul fronte dell'occupazione, della disoccupazione e sulla povertà di chi lavora che scende sotto il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993