
Come spiegato dal ricercatore Ires Russo, il primato dipende dalla presenza nella provincia di una società di capitali che rappresenta fiscalmente vari soggetti esteri impegnati nelle vendite online in Italia
Il ricercatore Ires Friuli-Venezia Giulia Alessandro Russo ha rielaborato dati del Mef sul tessuto imprenditoriale italiano, restituendoci un ritratto più che positivo della Regione. Nel 2021 in Fvg infatti sono state aperte 10.795 nuove partite Iva, +48,4% rispetto al 2020 (precisamente 3.519 in più) e +30% rispetto al 2019 (8.271).
Il dato più brillante lo si registra nell’ex provincia di Gorizia, che ha visto un incremento del 285,8% delle nuove partite Iva (passate così da 853 a 3.291). È il tasso più alto su scala nazionale.
Il ricercatore ha individuato le cause di questo boom riprendendo quanto dichiarato dall’Agenzia delle Entrate, secondo cui “l’incremento 2021 si deve soprattutto alla presenza sul territorio della sede legale di una società di capitali che opera quale rappresentante fiscale in Italia per vari soggetti non residenti impegnati a loro volta nelle vendite online“.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Potrebbe interessarti anche: