logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Riceve migliaia di euro fingendosi innamorata: indagata per truffa sentimentale

Marianna Mancini
30 Aprile 2022
Riceve migliaia di euro fingendosi innamorata: indagata per truffa sentimentale
  • copiato!

La 26enne riceveva cospicue somme di denaro da un 50enne in cambio di messaggi e qualche passeggiata La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta su un caso di “truffa sentimentale”, […]

Ex lavoratori Alitalia manifestano questa mattina con un presidio organizzato da Cub Trasporti, Usb, Air Crew Committe (Comitato personale aereo navigante) e Navaid (associazione nazionale del personale navigante del trasporto aereo) nell'area tecnica di Fiumicino davanti alla sede di Ita Airways che oggi vede riunirsi il Cda per il via libero al piano strategico quinquennale della società, Roma, 31 gennaio 2022. ANSA/TELENEWS

La 26enne riceveva cospicue somme di denaro da un 50enne in cambio di messaggi e qualche passeggiata

La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta su un caso di “truffa sentimentale”, un vero e proprio reato che nel caso di una coppia al centro della controversia ha portato l’uomo a sborsare decine di migliaia di euro.

Tutto è cominciato quando nel 2016 una ragazza di origine romena di 26 anni conosce un 50enne di Roma. Lui si innamora perdutamente ma lei, in cambio di qualche passeggiata insieme e di messaggini d’amore, comincia a chiedergli sempre più soldi.

A quel punto scatta una frequentazione saltuaria, basata sulla disponibilità dell’uomo a sborsare altri soldi, che le regala in rotoli di banconote, e che attirano la giovane a concedere allo spasimante una passeggiata.

A quel punto, dopo averle versato decine di migliaia di euro, l’uomo comincia a sentirsi raggirato e la denuncia.

Ora la giovane è indagata e dovrà affrontare un processo per scagionarsi dall’accusa di raggiro: come riportato nel capo di imputazione infatti la donna inoltrava all’uomo “messaggi dal contenuto sentimentale tesi a prospettare un progetto di vita in comune“, salvo però non far seguito alle sue promesse d’amore.

Se in questi casi gli inquirenti sono soliti contestare la circonvenzione d’incapace, questa volta la vittima non è né un soggetto incapace di intendere e volere né una persona fragile, e dunque si configura una sorta di nuovo reato che attribuisce alla truffa una valenza “sentimentale”.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • truffa
  • procura di roma
  • raggiro
  • truffa sentimentale

Ti potrebbero interessare

Arte, sventata truffa internazionale da record. Evitato danno economico di 200 milioni di euro
Attualita'
11 Novembre 2024
Arte, sventata truffa internazionale da record. Evitato danno economico di 200 milioni di euro
Il bilancio è di 38 indagati e 2.100 opere d'arte contraffatte sequestrate
Guarda ora
Barletta, frode sui bonus edilizi da 52 milioni
Economia
24 Ottobre 2024
Barletta, frode sui bonus edilizi da 52 milioni
14 persone indagate per indebita percezione di erogazioni pubbliche
Guarda ora
Ferragni e ad Balocco indagati per truffa. L’influencer: “Fiducia nella giustizia”
Attualita'
8 Gennaio 2024
Ferragni e ad Balocco indagati per truffa. L’influencer: “Fiducia nella giustizia”
Il procuratore aggiunto Fusco ha deciso di procedere d'ufficio per truffa aggravata dalla minorata difesa (quella delle frodi telematiche) Chiara Ferragni e…
Guarda ora
Black Friday: rischio truffe in aumento del 400%
Attualita'
18 Novembre 2023
Black Friday: rischio truffe in aumento del 400%
Lo sfruttamento dell'Intelligenza artificiale permette di creare messaggi ancora più ingannevoli Black Friday in arrivo. Ma l’appuntamento che è segnato…
Guarda ora
Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa
Attualita'
31 Ottobre 2023
Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa
Quasi il 27% delle email di truffa a tema Halloween informano il destinatario che sta per ricevere un regalo gratuito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993