logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Superbonus? Super controlli

Flavia Dell'Ertole
30 Aprile 2022
Superbonus? Super controlli
  • copiato!

In arrivo i controlli per i beneficiari di superbonus e altre agevolazioni Con il decreto del 15 aprile 2022 è stato creato, dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, […]

In arrivo i controlli per i beneficiari di superbonus e altre agevolazioni

Con il decreto del 15 aprile 2022 è stato creato, dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il comitato di monitoraggio del settore edile, che prevede un sistema di verifica della congruità della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili pubblici e privati. Da qui partiranno i controlli a tappeto dei lavori beneficiari del superbonus o delle altre agevolazioni per ristrutturazione.

Il sistema di verifica nasce per far emergere eventuali frodi o individuare chi abbia beneficiato del bonus in maniera indebita. Il comitato monitorerà i lavori edili che siano iniziati dal 1 novembre 2021 «anche al fine di individuare eventuali interventi integrativi e correttivi sulla base delle evidenze applicative rilevate».

I controlli del comitato vanno ad aggiungersi alle ispezioni dell’Agenzia delle Entrate e se venisse riscontrato che il beneficiario dell’agevolazione non dispone (o dispone parzialmente) dei requisiti necessari a ottenere il bonus, verrà richiesta la restituzione dell’importo erogato maggiorato degli interessi, mentre la decadenza del beneficio si applica solo in caso di intervento oggetto di irregolarità o di omissione. Per fornitori e soggetti cessionari potrà essere controllato l’utilizzo del credito d’imposta.

Il superbonus è pensato per le spese di interventi di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici, su unità immobiliari funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall’esterno e sulle singole unità immobiliari. Mentre i partiti ancora discutono per il posticipo del termine attuale previsto entro giugno, è richiesto anche l’allentamento dei limiti per la cessione dei crediti edilizi, consentendola a istituti diversi da banche e assicurazioni. Limitazioni, queste, nate proprio per sfavorire le frodi eventuali, ma che di fatto hanno bloccato lavori iniziati.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993