logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tesla punterà sulle batterie al litio ferro fosfato (LFP)

Marianna Mancini
30 Aprile 2022
  • copiato!

Lo ha dichiarato Musk ai suoi investitori, spiegando che la “diversificazione chimica delle batterie è fondamentale per la crescita della capacità a lungo termine” Confermando un’intenzione già nota, in occasione […]

Lo ha dichiarato Musk ai suoi investitori, spiegando che la “diversificazione chimica delle batterie è fondamentale per la crescita della capacità a lungo termine”

Confermando un’intenzione già nota, in occasione delle trimestrali di Tesla Elon Musk ha dichiarato agli investitori che quasi la metà dei veicoli prodotti nel primo trimestre 2022 (si tratta di circa 150mila automobili) sono alimentati a batterie al litio ferro fosfato (LFP) anziché a batterie a base di nichel e cobalto.

Proprio ieri Musk ha annunciato anche la vendita di 4,4 milioni di azioni di Tesla, per un valore di circa quattro miliardi di dollari, serviti anche per finanziare l’operazione di acquisizione di Twitter (lo abbiamo visto qui).

«La diversificazione della chimica delle batterie è fondamentale per la crescita della capacità a lungo termine, per ottimizzare meglio i nostri prodotti per i loro vari casi d’uso ed espandere la nostra base di fornitori» si legge nel comunicato.

«Attualmente – prosegue Musk, diffondendo per la prima volta informazioni sulla composizione delle sue batterie – le batterie LFP sono utilizzate nella maggior parte dei nostri prodotti per veicoli della gamma standard, nonché nelle applicazioni commerciali di accumulo di energia».

Non si tratta comunque della prima volta che Musk indica la via del litio come la strada da percorrere; più volte infatti il patron di Tesla ha rilanciato l’intenzione di investire nell’estrazione del metallo, i cui prezzi sono schizzati a livello globale negli ultimi mesi (leggi qui l’approfondimento).

Rispetto alle batterie al nichel-cobalto, quelle al litio sono più voluminose e hanno una minor densità energetica ma hanno anche un rischio di incendio inferiore e possono essere ricaricate continuamente senza diminuirne le prestazioni.

La scelta del litio rappresenta anche l’opzione più economica: la crisi ucraina ha infatti provocato non pochi problemi di approvvigionamento del nichel mentre l’estrazione di cobalto è sempre meno sostenibile. È anche per questo che Tesla non è sola in questa corsa al litio, ma segue l’esempio anche della Cina dove queste batterie sono già molto diffuse.

L’Occidente è invece ancora indietro: secondo i dati diffusi da Benchmark Mineral Intelligence le batterie al litio ferro fosfato rappresentano appena il 3% delle batterie di Usa e Canada, il 6% nell’Unione Europea. In Cina, viceversa, le LFP sono il 44% del mercato dei veicoli elettrici, tanto che al momento il 90% della produzione mondiale di queste batterie è proprio cinese.

Ora anche i mercati occidentali fiutano il trend. Il ceo di Audi di Volkswagen Markus Duesmann ha infatti dichiarato che “può darsi che vedremo LFP in una porzione più ampia della flotta a medio termine” (al momento la casa automobilistica non ha mai impiegato questo tipo di batterie).

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/Patrick Pleul

Potrebbe interessarti anche:

  • tesla
  • veicoli elettrici
  • musk
  • batterie al litio
  • litio
  • batterie lfp

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
Economia
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT