logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gazprom: scese le consegne in Ue e Turchia, aumentate in Cina

Francesca Lasi
1 Maggio 2022
  • copiato!

Il colosso energetico russo ha riferito che, tra gennaio e aprile, nei Paesi non Csi (Ue e Turchia) le esportazioni sono state il 26,9% in meno rispetto allo stesso periodo […]

Il colosso energetico russo ha riferito che, tra gennaio e aprile, nei Paesi non Csi (Ue e Turchia) le esportazioni sono state il 26,9% in meno rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre le esportazioni in Cina sono aumentate del 60%

La multinazionale russa Gazprom ha riferito che le consegne di gas russo all’Unione Europea e alla Turchia sono scese repentinamente tra gennaio e aprile rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre quelle alla Cina sono salite.

«Le esportazioni verso i Paesi non Csi (Ue e Turchia) sono state di 50,1 miliardi di metri cubi, il 26,9% in meno rispetto allo stesso periodo del 2021» afferma il gruppo statale russo che sottolinea che continuerà a fornire gas “nel pieno rispetto degli obblighi contrattuali”.

Gazprom afferma che, nello stesso periodo, la sua produzione è scesa del 2,5% su base annua a 175,4 miliardi di metri cubi. Diminuite anche le consegne al mercato interno, calate del 3,7% “principalmente a causa del caldo di febbraio”. Le esportazioni verso la Cina, invece, sono aumentate del 60% su base annua attraverso il gasdotto Power of Siberia.

Il colosso energetico spiega che le riserve di gas nei depositi sotterranei europei erano di 6,9 miliardi di metri cubi.

«Per raggiungere l’obiettivo dell’Ue di riempire gli impianti di stoccaggio al 90%, le compagnie dovranno pompare altri 56 miliardi di metri cubi di gas. La ricostituzione delle riserve di gas negli impianti sotterranei in Europa è una sfida molto seria» afferma Gazprom, evidenziando che la capacità di consegna giornaliera ha limiti tecnici e che “la quantità totale di gas disponibile sul mercato europeo dipende fortemente dalla domanda del crescente mercato asiatico”.

I prezzi dell’energia stanno aumentando esponenzialmente in Europa. Nel 2021, Gazprom ha registrato un utile netto record, aumentato di 13 volte su base annua a 2.159 miliardi di rubli (quasi 28 miliardi di euro ai tassi attuali), spinto dalla forte crescita della domanda di idrocarburi.

Il gruppo russo ha, infine, dichiarato che sono proseguite le forniture di gas naturale all’Europa attraverso l’Ucraina, in linea con le richieste dei consumatori europei. La domanda si è attestata oggi a 97,2 milioni di metri cubi (mc), rispetto ai 71,7 milioni di ieri. 

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • gas
  • russia
  • gazprom

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Attualita'
10 Febbraio 2025
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Le scorte dell'Italia si attestano al 59,85% a 119 Twh
Guarda ora
Economia
6 Febbraio 2025
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
"Per l'industria costi 5 volte più alti rispetto a Usa"
Guarda ora
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Attualita'
4 Febbraio 2025
Gas, Pichetto firma decreto per l’anticipo delle aste di stoccaggio
"Un atto concreto per l'abbassamento del prezzo del gas destinato a cittadini e imprese"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE