logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?

Flavia Dell'Ertole
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
  • copiato!

Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e greenpass, cambiano le regole per accedere in negozi, bar, ristoranti […]

epa09678203 A woman using smartphone at the Huawei Customer Experience Centre where 5G technology devices are displayed in Kuala Lumpur, Malaysia, 11 January 2022. Huawei Malaysia signed a memorandum of understanding (MoU) with Technology Park Malaysia Corporation Sdn Bhd and Telekom Malaysia Berhad to enter a joint venture to develop a MRANTI e-Services platform.  EPA/FAZRY ISMAIL

Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia

Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e greenpass, cambiano le regole per accedere in negozi, bar, ristoranti e non solo.

Per quanto riguarda le mascherine, fino al 15 giugno rimane l’obbligo di indossare le ffp2 quando di usufruisce del trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza (autobus e treni), all’interno di cinema, teatri, locali di intrattenimento e musica dal vivo, per assistere a eventi e competizioni sportive al chiuso. L’obbligo permane per lavoratori, utenti e visitatori di ospedali e strutture sanitarie (incluse RSA). Per tutti gli altri luoghi di lavoro l’obbligo decade (leggi qui le parole del ministro Speranza), ma rimane la raccomandazione all’uso per i luoghi potenzialmente affollati (fila in mensa o in ascensore). Nel settore privato saranno le singole aziende a decidere protocolli e accordi, mentre per le celebrazioni in chiesa anche i vescovi raccomandano l’uso della mascherina. Il consiglio è quello di avere comunque sempre con sé una mascherina pronta da indossare in caso di necessità (se per esempio si nota affollamento in un negozio o centro commerciale).

Il primo maggio vede anche decadere l’obbligo di greenpass, l’unica eccezione, in cui rimane obbligatorio avere ed esibire il pass è l’accesso nelle RSA, almeno fino al 31 dicembre. I virologi consigliano, comunque, a prescindere dall’obbligo di greenpass, di completare il ciclo di vaccinazioni.

Per quanto riguarda i vaccini, fino al 15 giugno permane la vaccinazione obbligatoria per: over50, forze dell’ordine e personale scolastico.

Prorogato fino al 31 agosto lo smart working, anche in assenza di accordi individuali per i lavoratori del settore privato.

Nella scuola rimane l’obbligo di mascherine, anche chirurgiche, fino alla fine dell’anno scolastico, con eccezion fatta per i bambini sotto i 6 anni di età e i soggetti incompatibili all’uso del dispositivo.

Per i viaggiatori viene meno il Passenger Locator Form, modulo utilizzato dalle autorità sanitarie per monitorare chi entra ed esce dal Paese, mentre è prorogato al 31 maggio l’obbligo di greenpass (o tampone) per gli arrivi dai Paesi esteri.

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha dichiarato: «siamo in una fase nuova, ma se invito a restare con i piedi per terra è perché questo virus ha dimostrato di essere imprevedibile. È finito lo stato di emergenza, però la pandemia non è terminata e dobbiamo proseguire il nostro percorso di gradualità. Siamo in una fase diversa grazie al fatto che oltre il 90% della popolazione over 12 si è vaccinata».

«Oggi facciamo un altro passo importante superando sostanzialmente il Green pass e alleggerendo l’obbligo delle mascherine che però resta, ad esempio, nelle scuole – ha sottolineato Speranza. – Abbiamo protocolli condivisi dalle parti sociali che danno indicazioni chiare, la mascherina resta sempre raccomandata quando c’è rischio di contagio». Per il ministro è “molto probabile un’estensione della quarta dose in vista dell’autunno” e le autorità sanitarie valuteranno se sarà necessario estenderla a tutti o solo a certe fasce di età o chi presenta date patologie, mentre per l’abolizione della vaccinazione obbligatoria per gli over 50 il ministro ha dichiarato che “vedremo il quadro epidemiologico e valuteremo. Intanto l’obbligo è vigente per i sanitari fino a dicembre e sopra i 50 anni fino al 15 giugno“.

Roberto Speranza ha sottolineato quanto sia necessario “trasformare la crisi di questa pandemia in un’opportunità di rilancio del nostro Servizio sanitario nazionale. Quando sono diventato ministro c’erano 114 miliardi sul fondo sanitario e si metteva un miliardo in più all’anno. Ora siamo a 124, e ci sono 20 miliardi di Recovery“.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid 19
  • mascherine
  • green pass
  • obbligo vaccinale

Ti potrebbero interessare

Novo Nordisk, i farmaci dimagranti  Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Attualita'
2 Settembre 2024
Novo Nordisk, i farmaci dimagranti Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Studi indicano come la semaglutide potrebbe avere un’ampia gamma di benefici per la salute, oltre alla riduzione del rischio di…
Guarda ora
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Impresa
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Impresa
7 Maggio 2024
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Il ritiro dal commercio è stato giustificato dalla casa farmaceutica con l'eccedenza di vaccini attualmente disponibili sul mercato
Guarda ora
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
Economia
20 Novembre 2022
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO A partire da martedì si potranno presentare le istanze per ottenere il contributo, ecco come Titolari…
Guarda ora
Positiva al Covid Kamala Harris
Attualita'
26 Aprile 2022
Positiva al Covid Kamala Harris
Asintomatica, il presidente Biden non è contatto stretto Risultata positiva al Covid-19 la vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris. La…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993