
“Siamo pronti all’embargo sul petrolio russo”. Lo ha detto il ministro tedesco per gli Affari economici e l’azione climatica Robert Habeck arrivando al Consiglio dei ministri dell’Energia a Bruxelles
«Con un embargo del petrolio russo avremmo un problema locale e ovviamente un aumento dei prezzi e forse le catene di approvvigionamento non sarebbero sicure ma non colpirebbe l’economia nazionale nel suo insieme. Quindi, dopo due mesi di lavoro, posso dire che la Germania non è contraria a un embargo petrolifero alla Russia. Ovviamente è un carico pesante da sopportare, ma siamo pronti a farlo». Lo ha detto il ministro tedesco per gli Affari economici e l’azione climatica Robert Habeck arrivando al Consiglio dei ministri dell’Energia a Bruxelles.
I ministri dell’Energia cercheranno oggi di concordare una posizione comune sulla richiesta della Russia di essere pagati in rubli per le consegne di gas, pena l’interruzione, ed in particolare discuteranno sulla necessità di garantire rapidamente alternative non russe per le forniture di gas e di creare riserve, in mezzo alla minaccia di una carenza che potrebbe far affondare i paesi europei in recessione.
Intanto una nuova serie di sanzioni contro Mosca, proposta dalla Commissione europea, sarà discussa mercoledì in una riunione degli ambasciatori dell’UE.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Eni: “gas russo? Non abbiamo aperto un conto in rubli”
Ti potrebbe interessare anche: