logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Dl aiuti, ok del Cdm a bonus 200 euro per autonomi

Francesca Lasi
5 Maggio 2022
Dl aiuti, ok del Cdm a bonus 200 euro per autonomi
  • copiato!

Nella riunione si sono discussi alcuni aggiustamenti tecnici. Secondo fonti ministeriali, il bonus di 200 euro sarà esteso anche ai lavoratori autonomi con un reddito complessivo annuo fino a 35 mila euro Si è […]

Nella riunione si sono discussi alcuni aggiustamenti tecnici. Secondo fonti ministeriali, il bonus di 200 euro sarà esteso anche ai lavoratori autonomi con un reddito complessivo annuo fino a 35 mila euro

Si è conclusa la riunione del Consiglio dei Ministri, durata quasi due ore, durante la quale si sono discussi aggiustamenti tecnici al Dl Aiuti.

Non cambia la distribuzione dei 14 miliardi stanziati per sostenere famiglie e aziende alle prese con i contraccolpi della guerra in Ucraina, ma cambiano alcune misure chiave come il bonus da 200 euro per lavoratori, pensionati e disoccupati che ora si allarga anche a chi percepisce il reddito di cittadinanza, ai lavoratori stagionali, agli autonomi e ai collaboratori domestici, esclusi nella prima stesura.

Approvato il buono per i trasporti pubblici da 60 euro. Tra aiuti per il caro materiali e interventi sul settore trasporti il ministero delle Infrastrutture calcola un intervento che sfiora i 10 miliardi.

Sono previste anche norme per gli investimenti dei concessionari autostradali e un buono per incentivare l’uso dei mezzi pubblici, risorse per servizi aggiuntivi del trasporto pubblico locale fino al 30 giugno necessari per la diversificazione degli orari scolastici, e credito d’imposta per l’autotrasporto riferito a veicoli meno inquinanti. Proroga al 30 giugno per l’adozione linee guida sui trasporti eccezionali 

Previsto anche il bonus bollette (o bonus sociale) per chi ha Isee inferiore ai 12mila euro. Il decreto Aiuti del 2 maggio ha esteso anche al terzo trimestre del 2022 questa agevolazione e l’ha resa retroattiva: chi ne ha diritto può far valere lo sconto sin dall’inizio dell’anno; in caso di bollette già pagate, lo sconto sarà compensato nelle bollette successive oppure verrà riconosciuto attraverso un rimborso. È un bonus erogato in automatico, a patto di aver presentato la dichiarazione Isee.

Il Superbonus 110% è stata prorogato al 31 dicembre 2022 per le abitazioni unifamiliari, a condizione che entro il 30 settembre sia stato completato il 30% dei lavori.  

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • cdm
  • dl aiuti

Ti potrebbero interessare

Cdm: via libera al decreto sulle accise
Economia
13 Marzo 2025
Cdm: via libera al decreto sulle accise
La conferma dal viceministro dell'economia e delle finanze Maurizio Leo
Guarda ora
Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoro
2 Ottobre 2024
Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoratori stranieri e tutela e assistenza alle vittime del caporalato, insieme alla gestione dei flussi migratori e protezione internazionale
Guarda ora
Maltempo, Cdm approva stato d’emergenza per Emilia-Romagna e Marche e stanzia 20 mln
Attualita'
21 Settembre 2024
Maltempo, Cdm approva stato d’emergenza per Emilia-Romagna e Marche e stanzia 20 mln
Il ministro Musumeci: "Governo ha deliberato lo stato di emergenza"
Guarda ora
Balneari, CdM proroga concessioni fino a settembre 2027
Economia
4 Settembre 2024
Balneari, CdM proroga concessioni fino a settembre 2027
Avvio gare entro il giugno 2027, durata delle nuove concessioni da un minimo di 5 a un massimo di 20…
Guarda ora
Fisco, al via ridefinizione scadenze e nuova flat tax per il concordato biennale
Senza categoria
26 Luglio 2024
Fisco, al via ridefinizione scadenze e nuova flat tax per il concordato biennale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto correttivo sulle scadenze fiscali e il concordato preventivo biennale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993