
Secondo il Wall Street Journal, alcune società cinesi hi-tech si starebbero silenziosamente ritirando dal mercato russo. La notizia non è stata confermata
Il ministro dell’Economia Daniele Franco ha firmato il decreto di congelamento dell’imbarcazione Scheherazade, uno yacht di 140 metri da mesi nel porto di Marina di Carrara (leggi qui).
Una nota del Mef spiega che il decreto è stato adottato dopo che gli accertamenti condotti dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza “hanno evidenziato la presenza di significativi collegamenti economici e di affari del soggetto che ha la disponibilità, anche come titolare effettivo, dell’imbarcazione Scheherazade con elementi di spicco del governo russo e con altri soggetti” che sarebbero nella lista stilata dall’Unione Europea in merito a misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina.
L’imbarcazione, battente bandiera delle Isole Cayman e ormeggiata a Marina di Carrara, era da tempo all’attenzione delle autorità competenti. Il Comitato di sicurezza finanziaria, sulla base di questi elementi, ha proposto al Consiglio dell’Unione europea l’inserimento nella lista.
Sabato 7 The Italian Sea Group ha comunicato che la Guardia di Finanza di Massa Carrara ha dato esecuzione al decreto di congelamento di risorse economiche relativo all’imbarcazione Sherazade IMO 9809980 firmato in data 6 maggio.
Secondo il Wall Street Journal, alcune aziende cinesi hi-tech si stanno silenziosamente ritirando dal mercato russo sotto la pressione delle sanzioni e dei fornitori statunitensi, nonostante l’invito di Pechino a resistere alla “coercizione occidentale”. Tra le compagnie che, senza fare annunci pubblici, avrebbero ridotto i rapporti con la Russia ci sarebbero le multinazionali Lenovo e Xiaomi. La notizia non è stata confermata.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden potrebbe firmare nei prossimi giorni un nuovo pacchetto di armi all’Ucraina del valore di almeno 100 milioni di dollari. Lo hanno riferito alla Reuters alcuni funzionari statunitensi.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Ti potrebbe interessare anche: