
L’indicatore arriva a 0,61 dopo lo 0,77 di marzo
L’€-coin, indicatore dello stato di salute dell’economia dell’Eurozona, è diminuito rispetto a marzo, passando da 0,77 a 0,61.
I dati sono stati forniti da Bankitalia che ha sottolineato come il calo sia dovuto all’abbassamento di fiducia delle imprese e delle famiglie e dall’aumento della curva dei rendimenti dei titolo nell’Area Euro.
L’indicatore €-coin è sviluppato dalla Banca d’Italia e viene pubblicato mensilmente dalla Banca e dal CEPR. Si tratta di un indicatore in grado di dare una stima del quadro congiunturale corrente nell’area dell’euro, esprimendo tale indicazione in termini di tasso di crescita trimestrale del PIL depurato dalle componenti più erratiche (stagionalità, errori di misura e volatilità di breve periodo).
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI
Ti potrebbe interessare anche: