logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, a maggio previste 444 mila assunzioni

Micaela Ferraro
6 Maggio 2022
Lavoro, a maggio previste 444 mila assunzioni
  • copiato!

La stima di Unioncamere sul mercato del lavoro in Italia Secondo uno scenario ipotizzato e reso noto dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal, le imprese […]

La stima di Unioncamere sul mercato del lavoro in Italia

Secondo uno scenario ipotizzato e reso noto dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal, le imprese a maggio hanno in programma oltre 444 mila assunzioni, nonostante l’indebolimento della crescita economica osservato nel primo trimestre e le prospettive sempre più incerte per il secondo trimestre a causa della guerra in Ucraina.

Risentono maggiormente della situazione geopolitica e del rincaro dell’energia le imprese manifatturiere: i lavoratori ricercati rispetto ad aprile sono il -4,4%, rispetto all’anno scorso il -18,8%. Crescono i servizi, +30,2% rispetto ad aprile e +31,5% rispetto a maggio.

Elevato il mismatch tra domanda e offerta di lavoro: sono difficili da reperire il 38,3% dei lavoratori ricercati, difficoltà riconducibile prevalentemente alla mancanza di candidati.

Complessivamente l’industria è in cerca di 99mila profili professionali, in calo rispetto ad aprile del 3,3% e del 22,0% in confronto ad un anno fa. Di questi ne occorrono 66mila da impiegare nel manifatturiero e 33mila nelle costruzioni.

Chi ha più bisogno di assumere personale è il comparto dei servizi di alloggio, ristorazione e turismo: hanno in programma circa 105mila entrate. Bene anche nel manifatturiero con la meccatronica che cerca 17mila persone, le imprese metallurgiche e dei prodotti in metallo, 14mila, e infine alimentari, bevande e tabacco che ne cercano 11mila.

Molta richiesta anche per i servizi alle persone e i servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone che richiedono 56mila ingressi. Positiva la dinamica anche per il commercio e l’informatica e telecomunicazioni (rispettivamente con circa 52mila e 15mila assunzioni previste).

La tipologia di contratto più proposta è a tempo determinato con 246 mila unità, pari al 55,5%. Seguono i contratti a tempo indeterminato (76mila), i contratti di somministrazione (49mila), i contratti non alle dipendenze (28mila), i contratti di apprendistato (23mila), altre forme contrattuali alle dipendenze (15mila) e i contratti di collaborazione (6mila).

Chi fa più fatica a trovare personale sono le imprese al Nord Est: in questo territorio difficili da reperire il 42% delle figure ricercate; segue il Nord Ovest con 41,1%, il Centro con 36,3% e Sud/Isole con 34,8%.

I profili più difficili da trovare sono gli specialisti in scienze matematiche, informatiche e scientifiche (il 55,3% è di difficile reperimento), i tecnici in campo ingegneristico (56%) e tecnici della salute (56,5%), le professioni socio-sanitarie (50,1%), gli operatori della cura estetica (58%), oltre alle figure degli operai specializzati quali fabbri ferrai e costruttori di utensili (67,2%), artigiani e operai specializzati del tessile e dell’abbigliamento (65,7%), fonditori e saldatori (65,1%) e meccanici, montatori, riparatori e manutentori di macchine fisse e mobili (62,2%).

di: Micaela FERRARO

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • unioncamere
  • assunzioni
  • anpal

Ti potrebbero interessare

Unioncamere, in Italia sempre più imprese straniere: in 10 anni +27%. -5,6% per le italiane
Economia
20 Marzo 2025
Unioncamere, in Italia sempre più imprese straniere: in 10 anni +27%. -5,6% per le italiane
Oltre 54.500 imprese straniere longeve sono guidate da donne (22,1%). La Lombradia guida la classifica delle Regioni, il commercio è…
Guarda ora
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
Economia
11 Marzo 2025
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento da parte delle aziende
Guarda ora
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
Lavoro
21 Febbraio 2025
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
A febbraio sono difficili da reperire 193 mila profili professionali pari al 47,9% del totale assunzioni programmate
Guarda ora
Unioncamere: dal 2014 153 mila imprese under 35 in meno
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Unioncamere: dal 2014 153 mila imprese under 35 in meno
Crescono i servizi alle imprese
Guarda ora
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
Lavoro
10 Gennaio 2025
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
A gennaio il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 246 mila assunzioni soprattutto per mancanza di candidati
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993