logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Brevetti, marchi e disegni: 40,4 milioni di contributi alle pmi

Marianna Mancini
7 Maggio 2022
  • copiato!

Si è conclusa la procedura indetta dal Mise per valorizzare la proprietà industriale delle piccole e medie imprese italiane Il Mise ha annunciato la chiusura della procedura indetta nell’ambito del […]

Si è conclusa la procedura indetta dal Mise per valorizzare la proprietà industriale delle piccole e medie imprese italiane

Il Mise ha annunciato la chiusura della procedura indetta nell’ambito del Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, approvato dal ministro Giorgetti lo scorso anno.

Il progetto ha reso permanente l’adozione di agevolazioni nella valorizzazione di brevetti, marchi e disegni (ne abbiamo parlato anche qui) e ha visto l’approvazione e il finanziamento di circa duemila domande. Complessivamente i contributi concessi saranno 40,4 milioni di euro, destinati alle pmi italiane che hanno partecipato ai bandi Brevetti+, Disegni+, Marchi+ e Marchi collettivi e di certificazione.

Nello specifico, 20,2 milioni di euro finanzieranno le 274 domande approvate per Brevetti+, 15,1 milioni di euro andranno alle 389 domande approvate per Disegni+, 2,9 milioni di euro alle 28 domande approvate per Marchi collettivi e di certificazione e 2,2 milioni di euro alle 1.277 domande approvate per Marchi+.

«Il grande interesse delle imprese per i bandi dimostra quanto importante sia stata la strada intrapresa con la riforma della proprietà industriale per rafforzare gli strumenti a protezione di idee e invenzioni del nostro sistema produttivo – rivendica Giorgetti – assicurando così un vantaggio competitivo al made in Italy sui mercati».

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Potrebbe interessarti anche:

  • mise
  • brevetti
  • giorgetti
  • disegni industriali
  • marchi industriali
  • proprietà industriale

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Gennaio 2023
Pichetto Fratin: “abolire le accise significa passare alla tassazione da un’altra parte”
ANSA/ UFFICIO STAMPA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO/ FILIPPO ATTILI Per il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica il prezzo della benzina…
Guarda ora
Attualita'
4 Ottobre 2022
Un ragazzo su tre ha comprato un capo “tarocco”. Il Mise chiama i big
ANSA/ UFFICIO STAMPA/ GUARDIA DI FINANZA Lotta alla contraffazione: documento condiviso dal ministero per lo Sviluppo economico con Amazon, Alibaba,…
Guarda ora
Economia
23 Settembre 2022
Mise, 5,2 miliardi per quattro aziende: obiettivo idrogeno
IMAGOECONOMICA I progetti si concentrano sullo sviluppo di nuove tecnologie per la produzione, lo stoccaggio, il trasporto e la distribuzione…
Guarda ora
Lavoro
19 Settembre 2022
Pernigotti: raggiunto accordo per proroga cassa integrazione
ANSA/MASSIMO PERCOSSI Il Mise ha espresso parere positivo al piano industriale presentato da Jp Morgan per il rilancio delle attività…
Guarda ora
Tutto e' business
15 Settembre 2022
Mise: bando da 8,5 milioni per nuovi brevetti. Al via il 24 settembre
IMAGOECONOMICA Operativa la misura destinata a sostenere lo sviluppo delle invenzioni brevettate dal mondo della ricerca Con 8,5 milioni di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE