logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Hile, vola il fatturato e punta su blockchain

Maria Lucia Panucci
8 Maggio 2022
Hile, vola il fatturato e punta su blockchain
  • copiato!

Il bilancio 2021 segna +317% L’azienda di professionisti per impiantistica, automazione ed energie rinnovabili Hile ha visto triplicare il fatturato nel 2021. I servizi erogati garantiscono l’efficienza nella riduzione dei […]

FERMO IMMAGINE

Il bilancio 2021 segna +317%

L’azienda di professionisti per impiantistica, automazione ed energie rinnovabili Hile ha visto triplicare il fatturato nel 2021. I servizi erogati garantiscono l’efficienza nella riduzione dei costi, del consumo di energia e l’ottimizzazione dei processi produttivi.

Il bilancio del 2021 è stato approvato con un aumento del 317% (oltre 2,5 milioni di euro), una crescita dovuta all’interesse per le energie rinnovabili e l’indipendenza energetica.

La crescita è stata data da: installazione e la manutenzione di impianti fotovoltaici (superato la soglia dei 180 impianti gestione), gli impianti industriali con focus sull’efficientamento dei processi produttivi dal punto di vista energetico (cabine di trasformazione, sistemi di sicurezza, impianti di domotica e illuminazione a led) e l’automazione industriale che racchiude attività come l’adeguamento delle macchine alle direttive di sicurezza, i sistemi SCADA o gli interventi previsti dal piano Industria 4.0.

Durante il 2021 è stato soprattutto il settore fotovoltaico a vivere un andamento vivace, con l’aumento dei costi dell’energia elettrica che ha dato una spinta alla scelta del fotovoltaico per molte aziende. Anche per il 2022 il mercato è destinato alla crescita nonostante la fine dell’ecobonus 110%. «Il 2021 si è chiuso con risultati estremamente positivi – ha spiegato Enrico Sabbadin, Amministratore Unico Hile. – La forza acquisita da Hile per dimensioni, competenze e ampiezza dell’offerta ci permette rispondere al meglio alla crescente richiesta del mercato e di guardare al futuro con fiducia, nonostante le gravi crisi internazionali».

Tra i piani di sviluppo per il futuro spicca la decisione di investire nella tecnologia blockchain, con l’idea di costruire un gemello digitale di un impianto fotovoltaico permettendo ai proprietari di avere uno strumento in più che attesti la correttezza nella gestione dell’impianto.

«Per il 2022 ci aspettiamo una crescita organica in uno scenario di domanda di mercato positiva, nonostante uno scenario delle materie prime ancora critico, sia in termini di disponibilità che di inflazione. Andremo a migliorare la nostra posizione finanziaria, consolideremo la crescita e andremo a investire in un progetto all’avanguardia che faccia da faro sull’utilizzo della blockchain nel settore delle rinnovabili» ha dichiarato Sabbadin.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • fotovoltaico
  • energie rinnovabili
  • hile

Ti potrebbero interessare

Fotovoltaico, la potenza in Italia cresce ma ci sono alcuni aspetti da migliorare
Green
23 Marzo 2025
Fotovoltaico, la potenza in Italia cresce ma ci sono alcuni aspetti da migliorare
Intervista a Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare
Guarda ora
Terna, consumi elettrici in aumento: a febbraio +0,6% su anno. In aumento il fotovoltaico
Economia
19 Marzo 2025
Terna, consumi elettrici in aumento: a febbraio +0,6% su anno. In aumento il fotovoltaico
La domanda di energia elettrica italiana è stata soddisfatta per l'83,7% dalla produzione nazionale e per la quota restante dal…
Guarda ora
L’Italia dei Comuni rinnovabili, impennata del solare nel 2023
Green
8 Giugno 2024
L’Italia dei Comuni rinnovabili, impennata del solare nel 2023
Roma, Padova e Ravenna sul podio per numero di nuovi impianti
Guarda ora
Edison punta sul fotovoltaico, nuovo impianto in Sicilia da 300 mw
Impresa
16 Aprile 2024
Edison punta sul fotovoltaico, nuovo impianto in Sicilia da 300 mw
L'impianto nel comune di Aidone denominato Solecaldo, genera circa 71,5 GWh di energia rinnovabile all'anno. I lavori di costruzione sono…
Guarda ora
Eni, operativo l’impianto fotovoltaico di Ravenna Ponticelle di Plenitude per soddisfare 3000 famiglie
Green
26 Febbraio 2024
Eni, operativo l’impianto fotovoltaico di Ravenna Ponticelle di Plenitude per soddisfare 3000 famiglie
L’impianto, con una capacità installata di 6 MW, si sviluppa su un’area industriale di 11 ettari ed è costituito da…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993