logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Modello F24 Accise, come funziona?

Maria Lucia Panucci
8 Maggio 2022
Modello F24 Accise, come funziona?
  • copiato!

Guida alla compilazione del modello F24 Accise Tra i modelli F24 è presente anche quello dedicato alle accise, si tratta di un modello da compilare per alcuni pagamenti nei confronti […]

Guida alla compilazione del modello F24 Accise

Tra i modelli F24 è presente anche quello dedicato alle accise, si tratta di un modello da compilare per alcuni pagamenti nei confronti dello Stato.

A differenza degli altri modelli viene, come da nome, utilizzato per il pagamento delle accise, ma anche per: pagamento Imposte sui redditi e ritenute alla fonte; versamento di Iva; Imu; Tares; imposte sostitutive delle imposte sui redditi e dell’Iva; Irap; addizionale regionale o comunale all’Irpef; contributi e premi Inps; diritti camerali; interessi in caso di pagamento rateale; accise e versamenti di competenza dell’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato.

Questo modello specifico è necessario anche per il pagamento di: liquidazione e controllo formale della dichiarazione, avviso di accertamento, atti di contestazione delle sanzioni, avviso di irrogazione sanzioni, accertamento con adesione (concordato), conciliazione giudiziale e ravvedimento.

Il pagamento del modello F24 accise può essere eseguito in diverse modalità, ma i titolari di partita Iva sono obbligati al pagamento telematico. Come per gli altri F24 è possibile pagare attraverso F24 web e F24 online, portali messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Per quanto riguarda la compilazione, il modello F24 accise è composto di diverse sezioni alcune da compilare (quella dedicata ai dati del contribuente) e altra da lasciare in bianco e altre ancora vanno compilate a seconda di cosa si intende pagare.

La prima sezione è dedicata ai dati di chi deve svolgere il pagamento. Da inserire: i dati anagrafici, quelli relativi al domicilio fiscale con comune di residenza, e il proprio codice fiscale.

A questo punto è necessario compilare la sezione per i tributi da pagare, scegliendo tra: sezione erario; sezione regioni; sezione Imu e altri tributi locali; sezione accise, monopoli, e altri versamenti non ammessi in compensazione. Vanno poi segnalati i codici tributo e le causali contributo a cui si riferisce il versamento e l’anno da indicare per esteso. Importante segnare il campo rateazione/regione/provincia/mese il mese di riferimento in caso di pagamenti rateali.

Per finire è necessario inserire gli estremi del versamento e firmare l’F24 accise.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Ti potrebbe interessare anche:

  • modello f24
  • modello f24 accise

Ti potrebbero interessare

Cessione del credito dei bonus edilizi, i nuovi codici tributo
Economia
19 Marzo 2022
Cessione del credito dei bonus edilizi, i nuovi codici tributo
L'Agenzia delle Entrate ha introdotto nuovi codici da inserire nel modello F24 per accedere a sconto in fattura o cessione…
Guarda ora
Quali sono le scadenze fiscali del mese di febbraio?
Economia
1 Febbraio 2022
Quali sono le scadenze fiscali del mese di febbraio?
Dalle novità antifrode sui bonus edilizi alle richieste di riduzione contributiva per i titolari di partita Iva: ecco tutte le…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993