logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Contratti, al via il rinnovo per i dipendenti pubblici. Sì ad aumenti e arretrati

Maria Lucia Panucci
10 Maggio 2022
  • copiato!

L’Aran ed i sindacati hanno firmato il rinnovo del contratto per i dipendenti pubblici di ministeri, agenzie fiscali ed enti non economici, fra cui Inps ed Inail Buone notizie sul fronte lavoro […]

L’Aran ed i sindacati hanno firmato il rinnovo del contratto per i dipendenti pubblici di ministeri, agenzie fiscali ed enti non economici, fra cui Inps ed Inail

Buone notizie sul fronte lavoro pubblico. Al via il rinnovo del contratto per i dipendenti pubblici di ministeri, agenzie fiscali ed enti non economici, fra cui Inps ed Inail. L’Aran (l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche amministrazioni) ed i sindacati hanno firmato definitivamente l’accordo per il comparto Funzioni centrali, la cui pre-intesa era stata siglata il 21 dicembre scorso ed è arrivato anche il via libera della Corte dei Conti.

Arrivano aumenti ed arretrati: nel primo caso si tratta di 105 euro medi per 13 mesi, cui si aggiunge un beneficio pari ad altri 20 euro medi mensili, grazie alle risorse aggiuntive stanziate nella legge di Bilancio per il 2022. Gli arretrati medi sono invece pari a circa 1.800 euro, come calcolato dalla stessa Aran.
Ad essere interessati sono 225 mila statali. L’ipotesi sul tappeto è che gli aumenti e anche gli arretrati possano arrivare in busta paga a giugno, anche se si era pensato una anticipazione straordinaria già a maggio sulla quale però c’è ancora incertezza. «Aumenti e arretrati in arrivo rappresentano una boccata d’ossigeno per i lavoratori, in un momento caratterizzato da un generalizzato aumento dei prezzi», sottolinea il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta.

Non solo. L’accordo punta sulla formazione e introduce una quarta area, ossia “l’area delle elevate professionalità” in cui saranno inquadrati i dipendenti altamente qualificati, che si affianca alle altre tre aree professionali (Area degli operatori, Area degli assistenti, Area dei funzionari). C’è anche la regolazione del lavoro agile, con il richiamo alla contrattazione e all’accordo individuale che preveda la durata e l’indicazione delle giornate da svolgere all’interno e al di fuori della sede di lavoro, i tempi di riposo e di disconnessione del lavoratore.

Soddisfatti i sindacati che parlano di accordo “innovativo” e puntano ora a chiudere anche gli altri contratti pubblici e a portare avanti la valorizzazione del personale.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI

Ti potrebbe interessare anche:

  • Brunetta
  • contratti lavoro pa

Ti potrebbero interessare

Lavoro
12 Agosto 2023
Salario minimo, la proposta Meloni (del Cnel di Brunetta)
Il Consiglio nazione dell'economia e del lavoro è un organo consultivo ed è presidenuto dall'ex ministro Brunetta. E' stato scelto…
Guarda ora
Lavoro
25 Luglio 2022
Lavoro PA, è allarme: manca un dipendente su tre
ANSA Nonostante il turnover voluto dal ministro Renato Brunetta, si faticano a trovare giovani in grado di rimpinguare gli organici…
Guarda ora
Economia
13 Luglio 2022
Brunetta: “a lavoro per l’azzeramento dell’Iva sui beni di prima necessità”
ANSA Per Brunetta bisogna utilizzare l'extragettito Iva legato all'aumento generalizzato dei prezzi Il Governo è a lavoro per arrivare all'azzeramento…
Guarda ora
Lavoro
11 Giugno 2022
Smart working, Brunetta: la penso come Musk sui lavoratori in presenza
ANSA / CIRO FUSCO Tornando ad attaccare lo smart working, il ministro della PA Brunetta ha ribadito il suo appello…
Guarda ora
Attualita'
4 Giugno 2022
Direttiva Ue sul salario minimo, verso l’accordo ma Brunetta frena
ANSA / FILIPPO ATTILI / UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI Mentre lunedì Bruxelles potrebbe sottoscrivere l'accordo, il ministro della Pubblica Amministrazione…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT