
Le richieste di mutuo da parte delle famiglie italiane segnano ad aprile un -24,3% rispetto all’anno precedente, a causa soprattutto del costante ridimensionamento delle surroghe
Sono gli under 35 a sostenere le richieste di mutuo, coprendo il 34,9% della domanda totale, mentre in generale continuano a diminuire quelle delle famiglie italiane segnando ad aprile un -24,3% rispetto all’anno precedente, a causa soprattutto del costante ridimensionamento delle surroghe. È questo il quadro che emerge dall’analisi delle richieste di mutuo registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF.
Nel complesso i giovani preferiscono immobili nuovi, di dimensioni più contenute, principalmente appartamenti in condominio, ubicati in zone più periferiche, con una maggiore sensibilità verso classi energetiche elevate.
«L’andamento delle richieste di mutui conferma la bontà delle misure previste dalla Legge di Bilancio 2022 per quanto riguarda le agevolazioni ‘mutuo prima casa’ previste per i giovani – commenta Simone Capecchi, Executive Director di CRIF. – La manovra sta rappresentando un importante volano per la crescita dei mutui giovani, tuttavia i recenti e repentini rialzi dei tassi di interesse potrebbero frenare il mercato».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: