logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Guerra

G7, al via il vertice dei ministri degli Esteri. Attacchi ad Azovstal

Micaela Ferraro
13 Maggio 2022
G7, al via il vertice dei ministri degli Esteri. Attacchi ad Azovstal
  • copiato!

Kuleba: “negoziati decisi dal campo di battaglia”. Moldova verso la candidatura all’Ue. Michel: “minaccia nucleare alza posta in gioco”. Possibile intensificazione dei bombardamenti a Mariupol La guerra è arrivata al […]

Kuleba: “negoziati decisi dal campo di battaglia”. Moldova verso la candidatura all’Ue. Michel: “minaccia nucleare alza posta in gioco”. Possibile intensificazione dei bombardamenti a Mariupol

La guerra è arrivata al 78esimo giorno e i bilanci da inizio conflitto sono spaventosi: sono stati distrutti 38mila edifici residenziali, gli sfollati sono 220mila e sono stati uccisi 226 bambini, mentre 420 sono feriti.

Parte oggi il vertice dei ministri degli Esteri del G7, a cui prende parte anche l’ucraino Kuleba.

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel in visita a Hiroshima ha commentato tramite un tweet la minaccia nucleare arrivata da Mosca: «la Russia sta attaccando la nazione sovrana dell’Ucraina facendo riferimenti vergognosi e inaccettabili all’uso delle armi nucleari. Questo non sta solo minacciando la sicurezza dell’Europa. Sta pericolosamente alzando la posta in gioco per il mondo intero. Sono ancora più determinato nel sostenere la libertà in Ucraina e la sicurezza in Europa e nel mondo. Vorrei che coloro che minacciano di nuovo oggi l’uso di armi nucleari possano ascoltare la testimonianza della sopravvissuta alla bomba atomica Keiko Ogura, come ho fatto io oggi».

Questa mattina Kiev ha confermato di aver danneggiato una nave di supporto logistico russa vicino all’Isola dei Serpenti nel Mar Nero, ma lo Stato maggiore ha dichiarato anche che è possibile prevedere un’intensificazione dei bombardamenti russi a Mariupol. Secondo il rapporto, le forze russe continuano a colpire Mariupol con artiglieria e attacchi aerei, concentrando i principali sforzi sull’assedio delle forze ucraine nell’area dell’acciaieria Azovstal.

Dmytro Kuleba, ministro degli Esteri dell’Ucraina, ha dichiarato che sono proprio i confronti sul campo a determinare i negoziati: «le condizioni per i negoziati vengono stabilite dal campo di battaglia, non viceversa. Al momento ci sentiamo più sicuri sul versante degli scontri armati quindi assumiamo una posizione più dura nei negoziati. Se la situazione sul campo di battaglia dovesse capovolgersi sarebbe la Russia a trovarsi in una posizione migliore. Il vero problema è che la Russia non mostra alcuna disponibilità a negoziati autentici e sostanziali».

Intanto le autorità della Moldavia hanno inviato la seconda parte del questionario della Commissione europea per valutare il grado di adesione all’Unione. La Commissione europea valuterà i risultati per determinare se la Moldavia soddisfi le condizioni per essere un Paese candidato all’adesione al blocco.

La vicepremier ucraina ha denunciato che i russi hanno in mano più di duemila civili prigionieri che trattano “come criminali di guerra: li tengono in prigione, li minacciano, li torturano, li picchiano”.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • g7
  • guerra in ucraina
  • azovstal
  • kuleba
  • vertice ministri esteri G7

Ti potrebbero interessare

G7,  via libera al prestito all’Ucraina da 45 mld di euro
Economia
26 Ottobre 2024
G7, via libera al prestito all’Ucraina da 45 mld di euro
Per il G7 l'economia è resiliente, si va verso il soft landing
Guarda ora
G7 Industria: focus su sviluppo digitale e ruolo dell’AI
Attualita'
10 Ottobre 2024
G7 Industria: focus su sviluppo digitale e ruolo dell’AI
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha accolto le varie delegazioni
Guarda ora
Borse, l’Europa parte contrastata. Sullo sfondo le tensioni geo-politiche
Borsa
3 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Sullo sfondo le tensioni geo-politiche
Focus sui Pmi di Eurozona ed Usa
Guarda ora
Politica, per la Camera italiana le vacanze più brevi tra i Paesi del G7
Politica
9 Agosto 2024
Politica, per la Camera italiana le vacanze più brevi tra i Paesi del G7
Lavori sospesi per 25 giorni. Il primato dell’House of Commons del Canada ferma per 85 giorni
Guarda ora
G7, mantenere un commercio libero e equo basato su regole
Economia
17 Luglio 2024
G7, mantenere un commercio libero e equo basato su regole
Nel documento finale la necessità di riformare l'Omc
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993