
L’impresa tutta italiana punta anche alla costruzione di una solida community di cryptoartisti internazionali
Il mercato della digital art è in costante evoluzione, ed è proprio per contribuire al suo sviluppo che è nata Cryptoartitalia. Nata dalla passione per l’arte dei tre soci fondatori, Cryptoartitalia è la prima società tricolore specializzata nella creazione e realizzazione di progetti artistici in NFT.
L’obiettivo della società è duplice: da un lato, si forniscono progetti in NFT taylor-made, diversificando l’offerta digitale sul mercato; dall’altro si vuole contribuire alla valorizzazione dei crypto-artisti internazionali.
Il progetto imprenditoriale cavalca il fenomeno del mercato del momento, costituito proprio dall’arte crittografica basata sulla tecnologia blockchain, che ha visto un notevole sviluppo nell’ultimo periodo.
All’interno di questo segmento ben specifico, Cryptoartitalia ha realizzato anche una galleria virtuale d’arte NFT, la prima esperienza d’arte totalmente digitale che proietta il pubblico in ambientazioni ed esperienze multisensoriali.
«La cryptoarte non è, e non sarà mai, una minaccia per l’arte tradizionale – rassicura il co-fondatore della società Leopoldo Vendramin – La sottile linea di comprensione sta in un concetto
estremamente semplice: qualsiasi forma d’arte che ad oggi si affida alla tecnologia blockchain, come
mero strumento di autenticità e compravendita dell’opera stessa, si può definire cryptoarte, che si
tratti di una scultura fisica in marmo di Carrara, o di un jpg generato attraverso un processo digitale
di renderizzazione».
Quanto alla clientela, “sono sempre di più i brand del lusso che ci chiedono di realizzare progetti per le proprie fondazioni e per le adv online“, a testimonianza della portata del settore nel mondo dell’arte, ma non solo.
di: Marianna MANCINI
FOTO: UFFICIO STAMPA Cryptoartitalia
Potrebbe interessarti anche: