logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Approvvigionamento alimentare, preoccupa lo stop all’export di grano indiano

Marianna Mancini
15 Maggio 2022
  • copiato!

A farne le spese saranno soprattutto i Paesi poveri di Africa e Asia. G7 Agricoltura: “India si assuma le sue responsabilità in quanto membro del G20” «Questa decisione servirà solo ad […]

A farne le spese saranno soprattutto i Paesi poveri di Africa e Asia. G7 Agricoltura: “India si assuma le sue responsabilità in quanto membro del G20”

«Questa decisione servirà solo ad aggravare la crisi di approvvigionamento»: così i ministri dell’Agricoltura del G7, riunitosi ieri a Stoccarda, hanno commentato la decisione dell’India di bloccare con effetto immediato le esportazioni di grano (ne abbiamo parlato qui).

«Se tutti cominciano a imporre restrizioni alle esportazioni o addirittura a chiudere i mercati, questo potrà solo aggravare la crisi con effetti negativi anche per l’India e i suoi agricoltori» è stato il commento del ministro tedesco dell’Agricoltura Cem Ozdemir, che si è rivolto direttamente a Nuova Delhi affinché “prenda le sue responsabilità in quanto membro del G20“.

A spingere l’India verso questa decisione sono stati diversi fattori. Il primo problema riguarda i costi dei generi alimentari che, nel mercato interno, sono in continuo rialzo parallelamente con l’ascesa del prezzo del grano globalmente. Annunciando la misura, il Governo indiano ha poi fatto riferimento a una carenza alimentare “dell’India, dei Paesi vicini e di altre nazioni vulnerabili“

La decisione ha quindi preoccupato fortemente l’Occidente, che puntava a ricevere una buona fetta dell’approvvigionamento alimentare proprio dall’India; basti pensare che a metà febbraio il Ministero all’Agricoltura aveva previsto una produzione da record del grano (11,3 milioni di tonnellate), puntando a spedirne all’estero un record di 10 milioni di tonnellate.

Nuova Delhi è anche il secondo produttore mondiale di grano, con 93.500.000 tonnellate di produzione annuale (la prima è la Cina, a quota 131.696.392 tonnellate all’anno).

Ora, l’India assicurerà la fornitura di grano a Paesi che cerchino di “soddisfare le proprie esigenze di sicurezza alimentare” e che abbiano già emesso lettere di credito (erano già stati firmati contratti per 1,5 milioni di tonnellate).

Ad ogni modo, la decisione non farà che rialzare ulteriormente i prezzi globali, il cui peso ricadrà soprattutto i consumatori poveri in Asia e Africa.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/HARISH TYAGI

Potrebbe interessarti anche:

  • approvvigionamento
  • g7 agricoltura
  • export grano
  • grano
  • india

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
L’India punta a tagliare le tariffe su 23 miliardi di dollari di importazioni Usa per proteggere l’export
Si tratterebbe del taglio più grande degli ultimi anni, volto a prevenire le tariffe reciproche
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
L’India pronta a combattere nell’arena dell’AI
Il presidente Modi ha elaborato una strategia per permettere all’India di affermarsi entro il 2030 tra i leader globali del…
Guarda ora
Esteri
14 Febbraio 2025
Dazi, Ue: “reagiremo con fermezza”. Usa ed India raddoppieranno gli scambi bilaterali in cinque anni
Tutti contro il potere "incontrollato" di Musk. Causa di 14 Stati Usa. TikTok torna sugli store di Apple e Google…
Guarda ora
Impresa
7 Gennaio 2025
AI, Microsoft investirà 3 miliardi di dollari in India
E' la più grande espansione mai realizzata nel paese
Guarda ora
Attualita'
14 Ottobre 2024
Banca centrale indiana, Governatore Das: “AI mette a rischio stabilità finanziaria”
"Il crescente utilizzo AI introduce nuove vulnerabilità, come una maggiore suscettibilità agli attacchi informatici e alle violazioni dei dati"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE