logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro-mutui: il rialzo dei tassi pesa sui finanziamenti

Marianna Mancini
15 Maggio 2022
Caro-mutui: il rialzo dei tassi pesa sui finanziamenti
  • copiato!

L’aumento medio del Tan registrato negli ultimi cinque mesi è stimato dallo 0,80% all’1% Come preannunciato dall’annuncio del rialzo dei tassi di interesse (lo spieghiamo anche qui), in Italia è […]

epa05167637 Shipping containers are stacked in Kwai Tsing container port in Hong Kong, China, 18 February 2016. The port ranked 4th in volume in 2014 but has now slipped to 5th place as port traffic has fallen over the past 18 months. Preference now seems to be given to the newer facilities in mainland China, such as Shenzhen and Shanghai ports, which can accommodate the draft requirement of new ultra-large container ships.  EPA/JEROME FAVRE

L’aumento medio del Tan registrato negli ultimi cinque mesi è stimato dallo 0,80% all’1%

Come preannunciato dall’annuncio del rialzo dei tassi di interesse (lo spieghiamo anche qui), in Italia è scattato il caro-mutui.

Lo conferma uno studio sui finanziamenti concessi in Italia fra gennaio e maggio 2022 condotto dal Centro ricerca e studi di Alma Laboris Business School.

Secondo la ricerca, oggi un 37enne (che quindi non può accedere ai prestiti agevolati per gli under 36, di cui abbiamo parlato anche qui) che richiede un prestito a tasso fisso di 100mila euro per l’acquisto di una casa a Roma si ritroverebbe con un Tan più caro, dallo 0,80% all’1%, rispetto a cinque mesi fa.

Un aumento che si traduce in una rata mensile maggiorata di 38 euro per un mutuo ventennale, oltre 40 euro per un mutuo a 25 anni e 49 euro per un finanziamento trentennale.

Su base annua l’impatto sulle tasche del richiedente si aggira sui 590 euro in più, nel caso di un mutuo a 30 anni, rispetto a quanto il medesimo prestito sarebbe costato a gennaio 2022.

Se consideriamo la totalità delle rate di un mutuo a tasso fisso ventennale, al netto di spese bancarie, perizie e altri costi, un prestito costa 9.099 euro in più rispetto a inizio anno. L’incremento è di 12.107 euro per i mutui a 25 anni e 17.640 euro per quelli a 30 anni.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Potrebbe interessarti anche:

  • mutui
  • finanziamenti
  • taeg
  • tasso d'interesse

Ti potrebbero interessare

La politica monetaria della Bce diventa meno rigorosa. Quanto durerà?
Report & analisi
15 Marzo 2025
La politica monetaria della Bce diventa meno rigorosa. Quanto durerà?
Occhi puntati sui dazi americani e sulle ripercussioni che avranno sull'economia globale
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Economia
17 Febbraio 2025
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 4,20%
Guarda ora
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
Economia
27 Gennaio 2025
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
La forte performance dei mutui, spinta dalla discesa dei tassi di interesse, dimostra la rinnovata fiducia dei consumatori nel mercato…
Guarda ora
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Economia
18 Gennaio 2025
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Abi: Tassi alle imprese stabili al 4,53%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993