logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Le vendite di asset a società non green che aggirano la lotta l’ambiente

Marianna Mancini
15 Maggio 2022
Le vendite di asset a società non green che aggirano la lotta l’ambiente
  • copiato!

Lo studio di un’ong riporta diversi casi di aumenti di flaring dopo la vendita di asset da società pubbliche a operatori sostenuti dal private equity Le fusioni e acquisizioni fra […]

Lo studio di un’ong riporta diversi casi di aumenti di flaring dopo la vendita di asset da società pubbliche a operatori sostenuti dal private equity

Le fusioni e acquisizioni fra società del comparto petrolifero e del gas possono rallentare la missione per ridurre le emissioni dell’industria. Lo conferma un nuovo rapporto rilasciato dall’ong EDF+Business, secondo cui tra il 2017 e il 2021 sono raddoppiate le operazioni che hanno trasferito le attività inquinanti da una società con obiettivi ambientali marcati ad altre prive di impegni in tal senso.

Con le operazioni finanziarie di M&A quindi le grandi società realizzerebbero una sorta di gioco delle tre carte, spostando le attività inquinanti dalle società nel mirino dei controlli a quelle lontane dalla lente pubblica.

Fra i casi di studio riportati dalla ong c’è anche la vendita, risalente al luglio 2021, delle attività del Bacino Permiano in Texas dalla società pubblica APA Corporation all’operatore di private equity Slant Operating. In seguito all’operazione, si è compreso come la Slant prevede di tappare i pozzi inattivi acquisiti con tempistiche decisamente dilungate rispetto a quelle previste dalla pubblica Apache.

Un caso simile si è riproposto anche a marzo 2021, quando la pubblica Oasis Petroleum ha venduto il bacino del Delaware, sempre in Texas, all’operatore Percussion Petroleum II, che oltre ad aprire 7 nuovi pozzi ha mantenuto alta l’intensità di flaring, ossia del gas in eccesso bruciato senza un recupero energetico a compensazione.

Altri esempi riportati dalle Ong riguardano la vendita degli asset del Golfo di Suez, acquistate dalla Dragon Oil (filiale della compagnia petrolifera nazionale egiziana) alla Bp, società pubblica. Anche in questo caso, dopo la vendita il flaring ha registrato un aumento di quattro volte tanto.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/SERGEI ILNITSKY

Potrebbe interessarti anche:

  • gas
  • m&a
  • asset petroliferi
  • estrazioni
  • flaring
  • ong

Ti potrebbero interessare

Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Attualita'
10 Febbraio 2025
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Le scorte dell'Italia si attestano al 59,85% a 119 Twh
Guarda ora
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
Economia
6 Febbraio 2025
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
"Per l'industria costi 5 volte più alti rispetto a Usa"
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Gas, Pichetto firma decreto per l’anticipo delle aste di stoccaggio
Attualita'
4 Febbraio 2025
Gas, Pichetto firma decreto per l’anticipo delle aste di stoccaggio
"Un atto concreto per l'abbassamento del prezzo del gas destinato a cittadini e imprese"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993