logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Turismo italiano verso la ripresa, si punta su visitatori interni

Marianna Mancini
15 Maggio 2022
Turismo italiano verso la ripresa, si punta su visitatori interni
  • copiato!

Federalberghi è tornata a chiedere una politica che metta il turismo al centro, sostenendo le imprese del settore che, dopo due anni, tornano a vedere i numeri pre-pandemici Dalla 72esima […]

Ernesto Fürstenberg Fassio, VP Banca Ifis durante il meeting 2021 di Banca Ifis ?Recovery builders? in corso di svolgimento a Villa Erba a Cernobbio sul lago di Como, 24 Settembre 2021.

Federalberghi è tornata a chiedere una politica che metta il turismo al centro, sostenendo le imprese del settore che, dopo due anni, tornano a vedere i numeri pre-pandemici

Dalla 72esima assemblea di Federalberghi arrivano segnali di cauto ottimismo, al netto delle preoccupazioni in merito ai costi per le imprese, all’abusivismo e alla carenza di personale.

Gli imprenditori

AGI – Dopo due anni tragici, il turismo ritrova un po’ di ottimismo. Questo il messaggio uscito dalla 72esima assemblea di Federalberghi, dove non sono mancati comunque gli allarmi per le difficoltà delle imprese, che devono fare i conti con il rincaro dell’energia, conseguenza della guerra in Ucraina, il peso del fisco e della burocrazia, l’abusivismo dilagante e la carenza di personale.

«I dati in nostro possesso – ha spiegato in fatti il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca – ci fanno essere ottimisti per la stagione estiva, perché abbiamo un ritorno del turismo straniero soprattutto americano, nelle città d’arte».

«Su aprile, maggio e giugno l’Italia ha un tasso di riempimento delle strutture ricettive di 10 punti superiore alla Spagna, nostro tradizionale competitor – gli fa eco il ministro Garavaglia – Non si vedeva da anni, c’è un rimbalzo ma dobbiamo renderlo strutturale».

Ad ogni modo, una rondine non fa primavera e “due fine settimana positivi non possono coprire il buco causato da due anni di stallo” precisa Bocca, secondo cui il dato più importante riguarda il turismo degli italiani: «fanno vacanze e restano in Italia. Questo è un motivo per noi di vanto e orgoglio»

Proprio il turismo italiano, accanto a quello americano in cui “siamo ai numeri di due anni fa“, dovrà sopperire alla mancanza di altri flussi internazionali di visitatori, in particolare Russia, Cina, Taiwan, Corea, Giappone ancora bloccati dal Covid.

Nel 2021 la spesa dei viaggiatori stranieri in Italia è diminuita di oltre 22,5 miliardi di euro (-50,9% dal 2019; i flussi sono ripartiti solo con il recente allentamento delle misure di sicurezza ed è quindi questo il momento di mettere “il turismo al centro dei programmi” della politica, puntando su investimenti e innovazione, oltre che sui cavalli di battaglia italiani, dall’enogastronomia alla ristorazione di qualità.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ ALESSANDRO DI MEO

Potrebbe interessarti anche:

  • turismo
  • federalberghi
  • bocca
  • garavagia

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993