
Il dato riportato dall’Osservatorio Confturismo-Confcommercio sulla spesa per famiglia
Gli italiani hanno voglia di vacanze e l’indice lo riporta chiaramente, raggiungendo quota 67 punti su 100, livelli equiparabili al periodo pre-Covid. 23 milioni di italiani, tra i 18 e i 74, hanno intenzione di partire durante il periodo estivo. I dati sono emersi a seguito dalle rilevazioni di fine aprile 2022 condotte dall’Osservatorio Confturismo-Confcommercio.
Nonostante l’aumento, lo scenario rimane variabile: dei 23 milioni, solo quattro su 10 hanno già prenotato il viaggio, mentre gli altri hanno solo l’intenzione che, probabilmente, sfocerà in decisioni last minute, stravolgendo completamente il modo di viaggiare tipico degli italiani. Inoltre, 6 italiani su 10 si dichiarano preoccupati per le conseguenze dell’inflazione e del caro energia.
Le mete più quotate sono il mare, la montagna e l’esperienza culturale sia in città che in luoghi d’arte, inclusi piccoli borghi. In aumento anche i viaggi all’estero: l’85% degli italiani sceglierà mete nazionali mentre il restate 15%, programma un viaggio fuori dall’Italia, in Europa.
Gli intervistati, inoltre, dichiarano che spenderanno in media 1.080 euro per una settimana, che si riducono a circa 600 euro per mete dai tre ai 7 giorni.
di: FEDERICO ANTONOPULO
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: