
Per ABI in Italia la raccolta diretta complessiva aumenta del 4% su base annua. Le sofferenze nette sono in calo a 16,9 mld a marzo
Aumentano i prestiti a famiglie ed imprese. Ad aprile il dato complessivo registra un +2,6% rispetto a un anno fa. E’ quanto emerge dal Rapporto mensile dell’ABI secondo cui a marzo c’era stato un aumento dell’1,3% su base annua. L’aumento più spiccato riguarda i prestiti alle famiglie del 4%.
Sempre secondo l’ABI in Italia il mese scorso la dinamica della raccolta diretta complessiva risulta in crescita del +4,0% su base annua. Nello specifico i depositi (in conto corrente, certificati di deposito, pronti contro termine) sono aumentati di 92 miliardi di euro rispetto a un anno prima, mentre la raccolta a medio e lungo termine, cioè tramite obbligazioni, è scesa, negli ultimi 12 mesi, di circa 13,8 miliardi di euro in valore assoluto (pari a -6,5%).
Le sofferenze nette (cioè al netto delle svalutazioni e accantonamenti già effettuati dalle banche con proprie risorse) a marzo sono 16,9 miliardi di euro, in calo di circa un miliardo di euro rispetto al mese precedente e inferiori di circa tre miliardi su base annua. Il dato risulta inferiore di 71,9 miliardi rispetto al livello massimo delle sofferenze nette, raggiunto a novembre 2015 quando ammontava a 88,8 miliardi.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: