logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Bonus 200 euro in arrivo per quasi 14 milioni di cittadini

Maria Lucia Panucci
17 Maggio 2022
  • copiato!

Il Governo ha deciso di alzare la tassa sugli extra profitti delle aziende energetiche, così si allarga la platea dei beneficiari del bonus Il bonus una tantum di 200 euro […]

Il Governo ha deciso di alzare la tassa sugli extra profitti delle aziende energetiche, così si allarga la platea dei beneficiari del bonus

Il bonus una tantum di 200 euro previsto dal decreto Aiuti ha visto allargarsi la platea dei beneficiari. Sarà oltre la metà degli italiani a riceverlo: 31,5 milioni di cittadini.

A beneficarne saranno 13,78 milioni di lavoratori dipendenti, 13,7 milioni di pensionati e 4 milioni di altri cittadini, tra cui 900mila percettori di Reddito di cittadinanza ma anche 750mila badanti e colf.

La misura sarà coperta dalla tassa sugli extra profitti delle aziende energetiche, che passa dal 10% al 25%, e che garantisce un gettito da 6,5 miliardi di euro.

Per quanto riguarda autonomi e professionisti è ancora da chiarire quale tipo di contributo verrà versato dato che sarà necessario un decreto a parte che verrà messo a punto entro 30 giorni, da giugno invece sarà prorogato di due mesi il contratto dei navigator.

Il bonus sarà direttamente presente nella busta paga di luglio per dipendenti e pensionati, mentre per gli altri sarà necessaria una domanda all’Inps. In arrivo anche il bonus per lavoratori e studenti che usufruiscono del trasporto pubblico.

Il Governo ha deciso di finanziare queste misure con il contributo del 25% di produttori, importatori e rivenditori di energia elettrica, di gas e di prodotti petroliferi. Sarà possibile per questi soggetti versare un acconto pari al 40% della somma totale entro il 30 giugno 2022 mentre per il saldo la data ultima è il 30 novembre 2022. Per valutare l’incremento del saldo del profitto si confronterà con il saldo dell’anno precedente.

Nel decreto Aiuti presente anche la concessione di poteri speciali al commissario per il Giubileo che potrà realizzare il termovalorizzatore a Roma; la riattiva la cessione multipla dei crediti edilizi da parte delle banche (ma potranno cederli solo ai propri clienti professionali o agli istituti capogruppo), prevede aiuti alle imprese danneggiate dalla guerra e stanzia fondi per mitigare il caro-materiali negli appalti pubblici.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/EPA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI

Ti potrebbe interessare anche:

  • governo
  • aiuti
  • bonus 200 euro

Ti potrebbero interessare

Fisco
19 Febbraio 2025
Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
La lotta all’evasione fiscale è senza precedenti nel 2024, il governo di Giorgia Meloni gioisce per le entrate record
Guarda ora
Economia
27 Novembre 2024
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Alcune notizie di attualità lo hanno riportato al centro dell'attenzione, perché può essere utilizzato dopo l’offerta di UniCredit su Bpm
Guarda ora
Economia
3 Settembre 2024
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Il ministro del lavoro: "L'economia sta tirando e sta tirando soprattutto il mercato del lavoro. Siamo il Paese con i…
Guarda ora
Fisco
24 Luglio 2024
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Confedercontribuenti: "Rinvio non serve se non si limita anche l'importo delle rate"
Guarda ora
Economia
6 Maggio 2024
Ex Ilva, scudo dello Stato per i nuovi investitori
Bozza del dl Agricoltura: "Acquirente sarà comunque tutelato"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE