logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Confartigianato lancia l’allarme sul lavoro giovanile: “mancano 635 mila ragazzi da assumere”

Maria Lucia Panucci
20 Maggio 2022
  • copiato!

Secondo Confartigianato le imprese italiane faticano a trovare il 52% di ragazzi con competenze digitali-green. Necessario eliminare il gap scuola-lavoro «Le aziende hanno difficoltà a trovare 295 mila under 30 […]

Secondo Confartigianato le imprese italiane faticano a trovare il 52% di ragazzi con competenze digitali-green. Necessario eliminare il gap scuola-lavoro

«Le aziende hanno difficoltà a trovare 295 mila under 30 con competenze digitali e 341 mila under 30 con competenze green». A lanciare l’allarme è la convention dei Giovani Imprenditori di Confartigianato secondo cui le imprese italiane faticano a trovare il 52% della necessaria manodopera qualificata.

Le aziende vorrebbero assumere ma nel nostro Paese, stando ai dati del 2020, 1,1 milione di giovani under 35 non studia e non cerca occupazione e 40 mila giovani tra 25 e 34 anni sono addirittura espatriati.

Confartigianato sottolinea l’allarme gap scuola-lavoro. «Il nostro rapporto – avverte Davide Peli, il presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato – mette in luce l’urgenza di cambiare passo nelle politiche giovanili. Il futuro è già oggi. Quindi servono interventi immediati per ridurre il gap tra scuola, sistema della formazione e mondo del lavoro, investimenti per favorire il passaggio generazionale nelle imprese, sostegni per i giovani che si mettono in proprio soprattutto sul fronte dell’innovazione, della ricerca e dell’internazionalizzazione».

Secondo il presidente di Confartigianato, Marco Granelli, bisogna costruire un’Italia a misura di giovani, perché “solo investendo sulle nuove generazioni e sulla loro formazione possiamo garantire futuro al made in Italy“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • neet
  • lavoro giovani
  • competenze green
  • confartiginato

Ti potrebbero interessare

Attualita'
7 Ottobre 2023
Neet: in Europa solo la Romania fa peggio dell’Italia
Marcato anche il gap di genere Ancora troppi neet in Italia (Neither in Employment nor in Education and Training) ovvero…
Guarda ora
Attualita'
2 Settembre 2023
In Italia la percentuale più alta di Neet
In Italia il 23,1% dei giovani tra 15 e 29 anni, pari a 1,7 milioni di soggetti, non studia e…
Guarda ora
Lavoro
7 Luglio 2023
Istat, in Italia sono 1,7 milioni i Neet, sopra la media Ue di oltre 7 punti
L'11,5% ha abbandonato senza ottenere diploma superiore nel 2022. A rischio 3,6 milioni di occupati nel 2041 I giovani in…
Guarda ora
Lavoro
4 Giugno 2023
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet
Secondo le dichiarazioni della ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone, il target da raggiungere sarebbe portare questa voce al 9%…
Guarda ora
Lavoro
26 Maggio 2023
Lavoro, Italia terra di Neet. Maglia nera in Europa per i giovani uomini
Il dato italiano dei giovani uomini Neet è il più alto tra i Ventiette, davanti a Romania (14,5%) e Grecia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT