logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Criptovalute, in un solo mese bruciati 858 miliardi di dollari 

Maria Lucia Panucci
20 Maggio 2022
  • copiato!

Sono andati persi 1.700 miliardi di dollari rispetto al picco massimo di novembre 2021. Ecco cosa si rischia quando si decide di investire in criptovalute Ad aprile il mercato delle […]

Sono andati persi 1.700 miliardi di dollari rispetto al picco massimo di novembre 2021. Ecco cosa si rischia quando si decide di investire in criptovalute

Ad aprile il mercato delle criptovalute ha bruciato 858 miliardi di dollari e 1.700 miliardi di dollari rispetto al picco massimo di novembre 2021. È quanto emerge da un’analisi realizzata da InvestinGoal, dopo i crolli che il mondo cripto ha registrato nell’ultimo periodo. «Stiamo constatando come tanti cripto-investitori, anche in Italia, hanno perso ingenti somme di denaro, convinti che, trattandosi di stablecoin, che dovrebbero essere appunti stabili per definizione, i loro capitali fossero al sicuro. Purtroppo, quando si investe su asset rischiosi e non regolamentati, come appunto le criptovalute, il pericolo è sempre dietro l’angolo», ha detto Filippo Ucchino, amministratore di InvestinGoal.

Il grosso problema è che si tratta di un mercato ad alta volatilità e con poche tutele. Le criptovalute sono infatti soggette a una volatilità media molto più estrema rispetto ai mercati tradizionali. Poi le società che ci stanno dietro non sono solide e può bastare uno scossone improvviso per spazzarle completamente fuori dal mercato nel giro pochi di giorni.

Inoltre il mercato crypto non è regolamentato e questo significa che gli utenti non possono appellarsi agli enti regolatori nazionali in caso di presunte irregolarità. Quando un crypto-broker va in bancarotta o agisce danneggiando gli utenti, oppure l’utente è vittima di una truffa che coinvolge direttamente o indirettamente la piattaforma di negoziazione, non ci sono dei procedimenti che permettono alla parte lesa di recuperare tutto o parte del denaro che ha perso.

Bisogna quindi prestare molta attenzione ed essere ben consapevoli dei rischi finanziari a cui si può andare incontro quando si decide di investire in criptovalute.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • mondo cripto
  • mercato cripto

Ti potrebbero interessare

Criptovalute
9 Febbraio 2023
Criptovalute in tempo reale 9 febbraio
PIXABAY Vediamo a metà giornata le quotazioni delle principali criptovalute Giornata in rosso per le criptovalute. A metà seduta viaggiano…
Guarda ora
Criptovalute
8 Febbraio 2023
Quotazioni in tempo reale criptovalute 8 febbraio
PIXABAY Andamento a metà giornata delle principali criptovalute Giornata in verde per il mondo crypto. A metà sessione le monete…
Guarda ora
Criptovalute
11 Dicembre 2022
Criptovalute, le oscillazioni del listino all’11 dicembre
ANSA/TINO ROMANO L'andamento in tempo reale delle principali cripto sul mercato Domenica tranquilla per i mercati digitali, con le principali…
Guarda ora
Criptovalute
4 Dicembre 2022
Mondo cripto: oscillazioni in tempo reale al 4 dicembre
IMAGOECONOMICA Fotografia in tempo reale dell'andamento delle principali criptovalute sul mercato Domenica sostanzialmente stabile nel mondo cripto, dove l'unico movimento…
Guarda ora
Criptovalute
30 Ottobre 2022
Criptovalute in tempo reale, oscillazioni al 30 ottobre
IMAGOECONOMICA A metà giornata fotografiamo l'andamento delle principali criptovalute È il forte rimbalzo di Dogecoin a dominare i mercati delle…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT