
Il G7 delle Finanze ha concordato che l’obiettivo è riportare l’inflazione attorno al 2% il più velocemente possibile
«Il G7 delle Finanze ha concordato di muoversi in maniera risoluta nel prendere misure consistenti per fermare gli sviluppi dell’inflazione e sostenere la crescita. L’inflazione rappresenta un grande rischio per lo sviluppo». E’ quanto ha affermato il ministro delle Finanze della Germania, Christian Lindner, nella conferenza stampa della presidenza al termine della riunione di ministri e banchieri centrali a Bonn.
L’obiettivo è riportare l’inflazione attorno al 2% il più velocemente possibile.
Nonostante le banche centrali siano indipedenti sul modo di agire, la mossa da seguire è chiara: per il ministro tedesco infatti non è tempo di stimoli e aumenti dei sussidi. «Dobbiamo ridurre i deficit e agire sui vasti programmi di spesa», ha aggiunto.
E la Bundesbank, banca centrale della Germania, conferma il suo atteggiamento hawkish nonostante il cambio alla guida. Il nuovo numero uno, Joachim Nagel, ha infatti detto: «la cosa più importante è che si inizi ad alzare i tassi. I tassi negativi sono una cosa del passato».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: